
Smagliature: cause, tipologie, rimedi efficaci e prevenzione
Scopri come prevenire ed eliminare le smagliature che compaiono sul corpo.
Cosa sono le smagliature
Ospiti indesiderati del nostro corpo più o meno a tutte le età, dall'adolescenza in poi, le smagliature sono tra gli inestetismi più diffusi tra la popolazione femminile e maschile, seppur in misura minore in quest’ultimo caso.
Si tratta di vere e proprie cicatrici che si formano in seguito a una spaccatura delle fibre elastiche della pelle dovuta a una tensione che il derma non riesce a sopportare. Le zone dove si presentano con maggiore frequenza sono proprio quelle dove tende ad accumularsi maggiormente il grasso: è così che le smagliature sul seno, sulla pancia, sui fianchi, sui glutei e sulle cosce non sono così infrequenti. Anche le zone che risentono di più dei mutamenti del corpo – come avviene durante il periodo dell’adolescenza – sono soggette a questi inestetismi cutanei.
Perché si formano le smagliature: quali sono le vere cause
Cause delle smagliature in gravidanza
Parto e gravidanza, quando si parla di smagliature, meritano una trattazione a parte. La nascita di un bambino, infatti, rende quasi inevitabile l’insorgere di qualche smagliatura durante la gravidanza, specialmente se non si pensa a idratare costantemente la pelle per tutti e nove i mesi della gestazione.
Il corpo della donna, infatti, oltre a variare considerevolmente di peso, è sottoposto a una vera e propria tempesta ormonale che può alterare il normale equilibrio della pelle.
Dopo il parto, poi, in particolare la pelle della pancia avrà bisogno di tempo per riacquistare la sua tonicità ed elasticità, ed è bene continuare a massaggiarla quotidianamente con oli o creme molto idratanti e nutrienti per poter tornare più facilmente in forma.
Diversi tipi di smagliature: smagliature rosse e smagliature bianche
Le smagliature non sono tutte uguali, esistono infatti due tipi che variano di colore in base alla loro evoluzione nel tempo. Conoscerne gli stadi di sviluppo permetterà di agire prontamente con il trattamento più efficace:
Come prevenire le smagliature
Come in tutte le cose, prevenire è meglio che curare. Se non è facile levare le smagliature, adottando qualche piccolo accorgimento è possibile mantenere la pelle del corpo liscia e senza imperfezioni nel tempo.
Come prevenire le smagliature, quindi? Prima di tutto cambiando il proprio stile di vita. Ad esempio, è bene mantenere un peso costante, evitando l’effetto yo-yo e le diete troppo drastiche e veloci, bere molto e tenere la pelle idratata il più possibile contrastando la secchezza.
Anche l’uso di un esfoliante una volta alla settimana può essere utile, così come un massaggio quotidiano con oli vegetali come quello di mandorle o di cocco. Infine, mai dimenticare la protezione quando si espone la pelle ai raggi solari in presenza di smagliature.
Vediamo nel dettaglio cosa fare per prevenire questi inestetismi cutanei