ragazza che si applica la crema sul viso

Come eliminare le rughe: rimedi per le rughe del viso

Perché si formano le rughe e come possiamo trattarle? Scoprite quali sono le cause dei diversi tipi di linee sottili e rughe e come gestirle con NIVEA.

donna bionda sorridente

Rughe: Perché si formano e come trattarle?

Per quanto si possa essere costanti con la propria routine di cura della pelle, con il tempo i segni dell'età iniziano a lasciare le loro tracce, e le rughe sono forse una delle più evidenti.

 

Rughe del viso, zampe di gallina, rughe del sorriso: sono tutte espressioni della nostra vita che compaiono sulla nostra pelle con il passare del tempo

Se vuoi imparare a prevenire o a trattare le tue rughe, in questo articolo troverai tutto quello che c'è da sapere sulla pelle matura e i consigli su come gestirla.


Cosa sono esattamente le rughe?

 

Le rughe sono pieghe, ripiegature o creste che compaiono sulla pelle con la maturità. Assomigliano un po' alle linee del palmo della mano. Forse non è quello che vorremmo sentire, ma le rughe sono una parte del tutto naturale del processo di invecchiamento.

Esistono diversi tipi di rughe?

Sì. Mentre alcuni di noi presentano rughe sottili o pieghe più evidenti intorno alla zona degli occhi, altri si ritrovano con linee verticali tra le sopracciglia. 

Le rughe si trovano più comunemente sul viso, sul collo e sulle braccia, ma possono comparire ovunque sul nostro corpo.


Are there different types of wrinkles?

I 7 tipi principali di rughe e i rimedi per le rughe del viso

Ecco i 7 tipi più comuni di rughe del viso:
 

1. Rughe della fronte

Le rughe della fronte, sono delle rientranze orizzontali che attraversano la parte superiore della zona T. Sono più evidenti quando facciamo certe espressioni facciali, come sollevare le sopracciglia.

 

2. Rughe di espressione

Questo tipo di rughe tendono a svilupparsi tra le sopracciglia e a creare una forma che ricorda il numero undici. Le espressioni facciali ripetute, come l'aggrottamento delle sopracciglia, possono farle diventare più evidenti nel tempo.

 

3. Coniglietti

Si riferiscono alle sottili linee orizzontali e alle piccole pieghe che compaiono sul ponte del naso e ai suoi lati quando lo corrughiamo, ad esempio quando ridiamo o sorridiamo. Sono un esempio di rughe mimiche, che sono tra le prime a comparire a causa dei movimenti ripetuti. 

 

4. Zampa di gallina

È il termine dato a quelle linee sottili che si irradiano dagli angoli esterni degli occhi. Assomigliano alle zampe di gallina, da cui il nome, ma sono anche note come "rughe del sorriso", poiché si formano spesso quando sorridiamo. La pelle del contorno occhi è eccezionalmente sottile, quindi questo tipo di rughe può formarsi abbastanza presto.

 

5. Rughe della risata

Come suggerisce il nome, queste rughe compaiono sulle parti del viso che si piegano quando ridiamo. Conosciute come pieghe nasolabiali, queste pieghe si estendono da entrambi i lati del naso fino agli angoli della bocca. Possono diventare più evidenti e permanenti con l'età, soprattutto se si fuma o non si protegge la pelle dal sole.

 

6. Rughe delle labbra

Queste piccole rughe verticali hanno un aspetto leggermente diverso per ognuno, ma in genere si formano sia sul labbro che sulla pelle sopra il labbro superiore. Sulle labbra spesso si estendono da un lato all'altro della bocca. 

 

7. Rughe della marionetta

Quando la nostra pelle si abbassa verso il basso, si possono formare delle rughe e delle pieghe come le linee di marionetta.  Chiamate anche pieghe melomentali, sono lunghe linee verticali che iniziano agli angoli della bocca e proseguono fino al mento e alla mascella. Possono far apparire la nostra bocca ribaltata come una bambola marionetta, da cui il nome.

Quali sono le cause delle rughe?

Se vi siete chiesti perché si formano le rughe e come si formano, continuate a leggere.  
 

Le rughe, le pieghe e le linee iniziano a svilupparsi quando la pelle diventa più sottile, più secca e perde elasticità nel tempo

 

Con l'invecchiamento, i livelli di collagene ed elastina del nostro corpo diminuiscono. Si tratta di due proteine naturalmente presenti nella pelle e responsabili della sua compattezza ed elasticità. 

 
Anche le nostre espressioni facciali sono un fattore determinante. Sorridere, ridere, aggrottare le sopracciglia, strizzare gli occhi e altre espressioni facciali ripetute causano piccole contrazioni muscolari che possono portare allo sviluppo di linee sottili e rughe quando siamo più giovani. Queste linee possono poi approfondirsi con l'età e talvolta diventare una caratteristica permanente del nostro viso. Questo è dovuto in gran parte al fatto che la nostra pelle si ritrae quando siamo più giovani, ma poiché la pelle più vecchia ha una minore flessibilità, perde la sua spinta giovanile.

donna sorridente al sole


Rughe dinamiche e rughe statiche

Le rughe che compaiono si dividono in due categorie:
 

Rughe dinamiche - sono quelle causate dall'espressione di emozioni o da movimenti facciali ripetuti. Ad esempio, le rughe delle labbra che possono comparire se usiamo spesso la cannuccia.

 

Rughe statiche - derivano da una perdita di elasticità e tendono ad approfondirsi con l'età. Ne sono un esempio le rughe all'angolo della bocca e del collo.
 

Con il tempo le rughe dinamiche possono diventare rughe statiche. Ad esempio, quando le nostre guance perdono tonicità, le sottili linee del sorriso possono trasformarsi in pieghe più evidenti.


Come prevenire le rughe e i rimedi per le rughe del viso

Purtroppo non possiamo fermare il processo di invecchiamento o modificare alcuni fattori come la genetica, che inevitabilmente ha un ruolo nelle rughe. Tuttavia, ci sono alcuni cambiamenti nello stile di vita che possiamo adottare per aiutare a prevenire le rughe e mantenere la pelle più giovane più a lungo.
donna che tiene una crema per il viso Nivea

donna che si applica il siero sul viso

1. Cambia la tua skincare routine

La nostra gamma di creme e prodotti NIVEA Antietà è stata formulata specificamente per aiutare a prevenire e minimizzare la comparsa delle rughe e nutrire la pelle. La gamma comprende sieri ricostituenti progettati per rafforzare le difese antirughe della nostra pelle, creme idratanti innovative con formule che rafforzano il collagene e creme rassodanti per il contorno occhi che si rivolgono a questa zona delicata. 
 
Gli occhi possono essere particolarmente soggetti ai segni dell'invecchiamento: leggi la nostra guida con i 5 migliori consigli per prevenire le rughe intorno agli occhi.  
 

2. Proteggi la pelle dal sole

Le radiazioni solari danneggiano il collagene della pelle, facendole perdere elasticità e seccandola, tenendo presente che la pelle matura è naturalmente più secca. Un'eccessiva esposizione al sole può invecchiare prematuramente la nostra pelle. Questo fenomeno è noto come fotoinvecchiamento e si differenzia dall'invecchiamento naturale, causando rughe profonde insieme a pelle coriacea, lentiggini e discromie cutanee.

Sapere come proteggere la pelle dai danni del sole è un passo facile da fare per prevenire questo fenomeno, anche adottando buone abitudini di protezione solare.

3. Smetti di fumare

Il fumo è un altro colpevole del rapido invecchiamento della pelle. Una pelle sana si rigenera costantemente. Il fumo riduce fortemente la produzione di collagene, e meno collagene significa più rughe. L'aumento delle rughe del viso intorno alla bocca sono segni rivelatori del fumo.

 

4. Dieta e attività fisica

Le abitudini malsane influiscono sulla struttura della pelle e possono accelerare il processo di invecchiamento. Una dieta sana ed equilibrata, ricca di vitamina A e C e di proteine (pollame, pesce, uova e carni magre) è un buon punto di partenza. Aggiungi un regolare esercizio fisico quotidiano per stimolare la circolazione e ridurre i livelli di stress. Troppi zuccheri e alcolici possono danneggiare il collagene e l'elastina, quindi concediteli con moderazione.

 

5. Rimanere idratati

Mantenere la pelle idratata è sempre importante. Assicurati di bere acqua a sufficienza e prova anche le tisane, che contengono antiossidanti in grado di migliorare la nostra pelle in altri modi. Evitate l'eccesso di caffeina, che può rallentare la produzione di collagene da parte del nostro organismo.

 

6. Dormire bene

La nostra pelle ci ringrazia sempre per aver dormito le 8 ore raccomandate a notte, o il più possibile. Ma sapevate che anche la posizione in cui dormiamo influisce sulle rughe? La nostra pelle può sgualcirsi se dormiamo ogni notte nella stessa posizione. Dormire sulla schiena o investire in federe di seta che causano meno attrito contro il viso può aiutare a risolvere questo problema.


Come togliere le rughe: rimedi per le rughe del viso

Nonostante non esista una cura per eliminare definitivamente le rughe, seguire una routine di trattamento anti-invecchiamento aiuterà a ridurre le rughe e le linee sottili e a donare alla nostra pelle una luminosità più giovane nel tempo. Ecco alcuni consigli per il trattamento antirughe da provare:

Suggerimento 1: detergere correttamente
Lo sfregamento della pelle può causare irritazioni e accelerare l'invecchiamento cutaneo, mentre una pulizia eccessiva può seccare la pelle. Lava il viso due volte al giorno utilizzando un detergente delicato. Le nostre acque micellari NIVEA sono ottime opzioni per detergere delicatamente la pelle, ma allo stesso tempo per rimuovere il trucco e lo sporco. Ricordati di rimuovere sempre il trucco prima di andare a letto. 
 
Suggerimento 2: Idratare regolarmente
La pelle che invecchia è meno in grado di proteggersi dai danni esterni, quindi scegliere una crema idratante davvero mirata è ancora più importante. Una delle nostre migliori creme antirughe è la NIVEA Q10 Power Antirughe Crema Giorno Rassodante SPF15. È stata sviluppata specificamente per ridurre 3 tipi di rughe: rughe della fronte, zampe di gallina e rughe intorno alle guance e alla bocca, per una pelle più liscia e nutrita. Inoltre, grazie all'SPF, protegge dai raggi UVA/UVB che causano l'invecchiamento precoce della pelle.

Suggerimento 3: utilizzare prodotti di qualità
Investire in prodotti di qualità e adottare un buon regime di cura della pelle aiuta a mantenerla libera dalle impurità, ma a volte può essere difficile da seguire. Grazie alla vasta gamma di prodotti NIVEA e ai consigli per la cura della pelle facili da seguire, trovare la routine perfetta per la vostra pelle dovrebbe essere semplice.

Un segno di vita piena

Le rughe non hanno bisogno di essere trattate. Sono un segno indolore, naturale e bello della pelle matura. Puoi scegliere di trattarle se non ti piace l'aspetto o la sensazione che danno alla tua pelle. Allo stesso modo, puoi accettare le rughe e le rughette degli occhi per quello che sono: il riflesso di una vita vissuta appieno.