
Cosa sono i peli incarniti, dove spuntano, come riconoscerli ed eliminarli: la guida completa
Anche tu sei alle prese con i fastidiosi ed antiestetici peli incarniti? Leggi i nostri consigli per eliminarli, prevenirne la formazione e poter sfoggiare così una pelle sempre liscia e perfetta.
Peli incarniti: cosa sono e quali sono le cause
Dove spuntano i peli incarniti e come riconoscerli
I peli sottopelle possono presentarsi in varie parti del corpo e affliggono soprattutto chi ha peli molto spessi e ricci, ma l’incidenza varia anche a seconda del tipo di depilazione scelta. Nell’uomo ad esempio possono comparire dopo la rasatura su mento, collo e guance, mentre nelle donne i peli incarniti sono molto frequenti sulle gambe o sulla più delicata pelle dell’inguine, dopo la depilazione intima.
Non è insolita anche la comparsa di un pelo incarnito nella zona delle ascelle dopo aver usato il rasoio, ma anche dopo una ceretta. In questa zona infatti bisogna prestare particolare attenzione durante la rasatura poiché attraversata da ghiandole che potrebbero infiammarsi, provocando dolore.
Il pelo occluso dalle cellule morte dell’epidermide non riesce a fuoriuscire dallo strato più superficiale della pelle e si riconosce per la formazione di bozzi, palline sotto pelle, bubboni e veri e propri brufoli.