
AHA vs BHA: gli acidi della pelle spiegati
Scopri le principali differenze tra AHA e BHA, i loro benefici per la pelle e quale esfoliante è più adatto alla tua skincare routine.
AHA e BHA: cosa sono?

Quali sono le differenze tra AHA e BHA?
Benefici di AHA e BHA

5 benefici degli AHA
Tono della pelle più luminoso e uniforme
Gli AHA favoriscono il ricambio cellulare, aiutando a sbiadire le macchie scure, le macchie solari e le macchie post-imperfezione, per un incarnato più luminoso.
Consistenza della pelle più liscia
Sciogliendo i legami tra le cellule morte, gli AHA levigano delicatamente la pelle, aiutando a ridurre le zone ruvide, la secchezza e la desquamazione visibile.
Riduzione delle rughe
Gli AHA favoriscono la stimolazione del collagene, contribuendo a migliorare la compattezza della pelle e a levigare progressivamente l'aspetto di linee sottili e rughe.
Idratazione potenziata
Alcuni AHA, come l'acido lattico, agiscono come ingredienti naturali che aiutano ad attirare e trattenere l'umidità nella pelle per maggior morbidezza e idratazione, soprattutto nelle pelli secche o mature.
Migliore assorbimento dei prodotti per la cura della pelle
Eliminando l'accumulo di cellule morte, gli AHA permettono a sieri e creme idratanti di penetrare più in profondità e di agire in modo più efficace.
5 benefici dei BHA
Pulizia profonda dei pori
I BHA sono liposolubili e penetrano nei pori, contribuendo a rimuovere sebo, impurità e accumuli che causano punti neri e imperfezioni.
Prevenzione delle macchie e delle imperfezioni
L'acido salicilico, il più utilizzato tra i BHA, ha proprietà antibatteriche che lo rendono eccellente per ridurre al minimo il rischio di crescita batterica e la comparsa di imperfezioni, senza seccare eccessivamente la pelle.
Riduzione del sebo e della lucidità
L'uso regolare di BHA aiuta a bilanciare la produzione di sebo, lasciando la pelle più opaca e riducendo la necessità di tamponare o riapplicare il trucco.
Pori visibilmente più piccoli
I BHA aiutano a liberare i pori, facendoli apparire più piccoli e contribuendo a minimizzare i pori congestionati.
Delicati su pelli sensibili e inclini alle imperfezioni
Pur essendo potenti, se utilizzati alla giusta concentrazione in una formula delicata, i BHA sono generalmente ben tollerati e offrono risultati efficaci per pelli grasse e soggette a macchie.

Panoramica
Skincare routine a base di AHA e BHA

Scopri la gamma Derma Skin Clear
Gli AHA possono essere combinati con i PHA?

Acidi esfolianti e protezione solare: Perché l'SPF è essenziale
Gli AHA e i BHA aumentano la fotosensibilità, ciò significa che la pelle appena esfoliata è più soggetta a scottature, irritazioni e danni solari a lungo termine. Anche una minima esposizione al sole può causare danni se la pelle non è adeguatamente protetta.
Senza un'adeguata protezione solare, si rischiano irritazioni, arrossamenti e persino iperpigmentazioni, soprattutto dopo l'uso di acidi esfolianti.
Oltre alla protezione solare, l'uso graduale degli acidi esfolianti è essenziale: iniziare lentamente (2-3 volte a settimana) permette alla pelle di sviluppare tolleranza, riducendo al minimo possibili irritazioni o aumento della sensibilità, soprattutto per chi è alle prime esperienze.

In sintesi
Entrambi gli ingredienti offrono benefici unici e, se usati correttamente, possono anche essere combinati per ottenere risultati più completi. Qualunque sia la tua scelta, è importante iniziare lentamente, seguire con un idratante e applicare sempre una crema solare ad elevato SPF per proteggere la pelle appena esfoliata.











