donna che applica il siero Nivea

A cosa serve l'acido salicilico?

L'acido salicilico è un ingrediente attivo ottimo per chiarire la pelle soggetta a imperfezioni.

A cosa serve l'acido salicilico?

L'acido salicilico è un ingrediente attivo che esfolia la pelle, controlla l'eccesso di produzione di sebo (olio) e mantiene i pori liberi. È ottimo per la pelle soggetta a imperfezioni e può affinare e rinfrescare la pelle in soli 7 giorni con l'uso quotidiano.

Si trova comunemente nei detergenti e nei prodotti per il trattamento delle macchie, ma anche nei prodotti per il trucco adatti all'acne e negli shampoo antiforfora.

L'acido salicilico è disponibile in diverse concentrazioni, ognuna delle quali è stata studiata per raggiungere uno scopo specifico. L'acido salicilico a più alta concentrazione è utilizzato come agente peeling, in grado di ridurre la comparsa di acne, melasma e macchie scure, mentre le concentrazioni più basse possono essere utilizzate quotidianamente in detergenti e tonici. 

Ma a cosa serve l'acido salicilico, e che cos'è? Questa guida tratta un'ampia gamma di argomenti relativi all'acido salicilico, tra cui: come usare l'acido salicilico, se l'acido salicilico è un BHA, se peggiora l'acne e molto altro ancora.

Continua a leggere e scopri i benefici di questo meraviglioso principio attivo e scoprire se l'Acido Salicilico può aiutarti a potenziare il tuo regime di cura della pelle.

donna con una maschera al siero Nivea


L'acido salicilico è un BHA?

Una delle domande più comuni è: l'acido salicilico è un BHA? L'acido salicilico è effettivamente un tipo di beta-idrossiacido (BHA), un composto organico comunemente usato nei cosmetici. Sebbene il nome possa far pensare che l'acido salicilico sia completamente artificiale, esso è naturalmente presente in piante come il salice che, grazie alla sua naturale capacità di promuovere l'esfoliazione, che aiuta a proteggere la pianta dalle infezioni batteriche. 

I prodotti per la cura della pelle tendono a utilizzare l'acido salicilico sintetico, ma questa forma è approvata dall'industria cosmetica e dalla FDA ed è sostenuta per le sue proprietà anti-macchie. 

Continua a leggere per scoprire se acido salicilico e acne sono una combo vincente.

A cosa serve l'acido salicilico?

Grazie alle sue proprietà esfolianti naturali, l'acido salicilico è ottimo per trattare i sintomi dell'acne più leggera, come punti neri, punti bianchi e brufoli. L'acido salicilico penetra in profondità nella pelle dove rompe le cellule morte che altrimenti ostruirebbero i pori. Ma a cos'altro serve l'acido salicilico? Ecco i 5 principali benefici dell'acido salicilico:

A cosa serve l'acido salicilico?

1: Protegge dai batteri dell'acne

L'acido salicilico e acne sono una buona combinazione? Assolutamente sì. I batteri dell'acne prosperano in ambienti privi di ossigeno, ed è per questo che i pori ostruiti sono il terreno di coltura perfetto. L'acido salicilico elimina l'olio in eccesso e le cellule morte dai pori ostruiti, rendendo l'ambiente meno adatto alla crescita dei batteri. Di per sé questo non eliminerà completamente i batteri, ma di certo avrà un impatto se sei incline ad avere una pelle con delle imperfezioni. Quindi, se qualcuno ti dovesse chiedere ""l'acido salicilico e acne vanno d'accordo?"", la risposta è sì.

Può capitare, però, di notare un leggero aumento delle imperfezioni quando si usa per la prima volta l'acido salicilico e quindi potresti chiederti se acido salicilico e acne siano effettivamente una buona accoppiata. Continua a leggere perché tratteremo questo argomento più avanti in questa guida.

A cosa serve l'acido salicilico?

2: Esfolia

Spesso venduto come agente peeling, l'acido salicilico scioglie delicatamente le cellule dello strato più esterno della pelle per purificarla e rimuovere le cellule morte senza causare irritazioni.

A cosa serve l'acido salicilico?

3: Lenisce le infiammazioni

L'acido salicilico contiene una sostanza chimica chiamata salicina che ha proprietà antinfiammatorie. Se applicato sulla pelle, può ridurre il rossore e il dolore spesso causati dall'acne e anche dalle scottature solari. Naturalmente, quando si tratta di scottature solari, è meglio prevenirle del tutto indossando ogni giorno un efficace SPF.

A cosa serve l'acido salicilico?

4: Riduce la produzione e la secrezione di olio

L'acido salicilico può inibire le ghiandole sebacee che producono sebo (olio). A tal fine, supera la barriera grassa della pelle e rimuove l'olio in eccesso che altrimenti ostruirebbe i pori e potrebbe causare l'acne.

A cosa serve l'acido salicilico?

5: Previene la formazione dell'acne

Oltre a penetrare in profondità nei pori, l'acido salicilico può anche mantenerli puliti se usato come parte di una routine quotidiana di cura della pelle. Mantenendo i pori puliti, l'acido salicilico previene la ricomparsa di comedoni e punti neri, grazie alla rimozione dell'olio in eccesso o delle cellule morte necessarie per creare un ambiente privo di ossigeno.

Che cosa fa l'acido salicilico?

Posso usare l'acido salicilico tutti i giorni?

L'acido salicilico può essere utilizzato come parte della tua skincare routine. Questo aiuta a mantenere la pelle illuminata e rinfrescata, limitando la produzione di olio in eccesso. Tuttavia, quando si inizia a utilizzare un nuovo esfoliante o un nuovo ingrediente per il peeling della pelle, si consiglia di limitarne l'uso a due volte alla settimana per le prime settimane.

donna sorridente, con in mano un siero Nivea

Che cosa fa l'acido salicilico?

L'acido salicilico provoca il purging?

Per ""Purging"", nell'ambito del trattamento della pelle, si intende un aumento del tasso di ricambio delle cellule cutanee. Questo processo può verificarsi quando un ingrediente attivo come l'acido salicilico entra in contatto con la pelle, esponendo un nuovo strato di cellule cutanee sottostanti. In questo modo, insieme alle cellule della pelle vengono portati in superficie anche tutti gli altri fattori che causano i brufoli, tra cui l'olio in eccesso e le cellule morte che altrimenti ostruirebbero i pori. 

Di conseguenza, può comparire una nuova ondata di brufoli. Tuttavia, a differenza di una reazione negativa a un nuovo prodotto, che può causare la comparsa di brufoli in aree della pelle in cui di solito non compaiono, i brufoli da spurgo si formano nelle aree abituali e tendono a scomparire più rapidamente del normale.

Sebbene non si verifichino casi di purging, è del tutto comprensibile che ci si allarmi se si verificano. Acido salicilico e acne: prima di migliorarla la peggiora? Continua a leggere per saperne di più.

Che cosa fa l'acido salicilico?

Posso usare acido salicilico e niacinamide insieme?

Una delle domande più comuni relative alla cura della pelle riguarda l'uso combinato di diversi prodotti. Acido salicilico e niacinamide insieme? Ebbene, possiamo dire con certezza che sì, Acido Salicilico e Niacinamide possono essere utilizzati contemporaneamente. 

Infatti, i due ingredienti si completano a vicenda e possono essere particolarmente efficaci per la pelle grassa. L'acido salicilico ha il compito di penetrare in profondità nella pelle per eliminare l'olio in eccesso e le cellule morte, mentre la niacinamide fornisce un'ondata di idratazione nutriente. Insieme, questi due ingredienti possono lasciare la pelle purificata, più illuminata e idratata, rendendoli una scelta ideale per la routine quotidiana di cura della pelle.

donna con una crema per il viso Nivea

Che cosa fa l'acido salicilico?

Acido salicilico e acne: prima di migliorarla la peggiora?

Sebbene l'acido salicilico agisca bene contro l'acne e i batteri che la causano, il processo di epurazione può inizialmente peggiorare i sintomi dell'acne. Questo processo potenzialmente allarmante non dovrebbe durare più di 6 settimane e vale la pena aspettare perché la pelle dovrebbe apparire più chiara e luminosa di prima. 

Se dovesse durare più di 6 settimane o se si pensa di avere una reazione negativa anziché una purga, interrompi l'uso del prodotto e consulta subito un dermatologo


Routine di trattamento dell'acido salicilico

Le modalità d'uso dei salicilici dipendono in larga misura dal tipo di prodotto: le concentrazioni più elevate vanno usate con parsimonia. Mentre altri, come quelli della gamma NIVEA Derma Skin Clear, sono formulati per l'uso quotidiano. Di seguito riportiamo la nostra guida passo-passo su come usare l'acido salicilico.
 

Le modalità d'uso dei salicilici dipendono in larga misura dal tipo di prodotto: le concentrazioni più elevate vanno usate con parsimonia. Mentre altri, come quelli della gamma NIVEA Derma Skin Clear, sono formulati per l'uso quotidiano. Di seguito riportiamo la nostra guida passo-passo su come usare l'acido salicilico.

1.) Detergere

Inizia a lavare il viso con un detergente all'acido salicilico delicato ma efficace, come il NIVEA Derma Skin Clear Gel Detergente Anti-Imperfezioni. Rimuoverà il trucco e le impurità e pulirà in profondità i pori per evitare la ricomparsa delle imperfezioni. Massaggiatelo delicatamente sul viso bagnato, facendo attenzione a evitare la zona sensibile degli occhi, quindi risciacquate.

2.) Tonico

Dopo la pulizia, applicare delicatamente un tonico all'acido salicilico. NIVEA Derma Skin Clear Tonico Anti-Imperfezioni è un'opzione fantastica perché riequilibra il livello di pH della pelle e rimuove l'olio in eccesso, il trucco o lo sporco senza ostruire ulteriormente i pori. Inoltre, prepara la pelle all'idratazione.

3.) Scrub

Per ottenere una carnagione ancora più luminosa, sostituisci il detergente con uno scrub all'acido salicilico in 2-3 delle tue routine notturne quotidiane. NIVEA Derma Skin Clear Scrub Anti-Imperfection è in grado di liberare i pori e affinare la pelle senza seccarla, quindi è ideale per i tipi di pelle grassa. Come per il detergente, basta massaggiare lo scrub sul viso bagnato e risciacquare delicatamente. 

4.) Esfoliare

Concludi la routine quotidiana notturna con un esfoliante chimico, come il NIVEA Derma Skin Clear Peeling Esfoliante Notte. Questa formula purificante antibatterica combina Acido Salicilico, Niacinamide e Acido Glicolico per sostenere il naturale processo di rinnovamento della pelle, garantendo una pelle visibilmente più chiara in soli 7 giorni.


Completa la tua skincare routine con l'acido salicilico

La gamma NIVEA Derma Skin Clear può essere utilizzata sia nella routine mattutina che in quella serale e, come in tutte le routine, è meglio concludere con una crema idratante e nutriente. La NIVEA Crema Giorno Opacizzante è il complemento perfetto, perché idrata intensamente la pelle e allo stesso tempo rimuove l'olio in eccesso, lasciando la pelle rinfrescata e priva di lucentezza.

Quando si usa l'acido salicilico per la prima volta si può notare un leggero bruciore, ma è del tutto normale e prevedibile. Tuttavia, quando si utilizza un nuovo prodotto per la prima volta, si consiglia di chiedere il parere di un professionista e di testare solo una piccola area della pelle prima di applicare quantità maggiori. E, naturalmente, di evitare sempre di usare l'Acido Salicilico sulla pelle irritata.

donna sorridente

Gamma NIVEA Derma Skin Clear

La pelle soggetta a imperfezioni, pur essendo del tutto naturale, può essere difficile da controllare e può avere un impatto sull'autostima. NIVEA ha a cuore la tua pelle. Quindi, se ci sono cose che vuoi migliorare, NIVEA può aiutarti.

L'innovativa gamma NIVEA Derma Skin Clear è stata formulata pensando a una pelle più luminosa e raffinata. Sfrutta la combinazione chiarificante di Acido Salicilico e Niacinamide per liberare i pori e ridurre la comparsa di punti bianchi e punti neri con un uso regolare. Se la tua pelle è soggetta a imperfezioni e bruciori, questa gamma di alta qualità potrebbe essere la soluzione che stavi cercando.

Come sempre, consulta un dermatologo prima di provare qualsiasi nuovo prodotto per la cura della pelle e seguite sempre le istruzioni riportate sull'etichetta.