
Cosa fare contro la pelle asfittica
Cos'è la pelle asfittica, quali sono le sue caratteristiche e come combatterla con i prodotti giusti
COS'È
Cos'è la pelle asfittica
Se hai la cute grassa o mista potresti andare incontro a una problematica comunemente conosciuta come pelle asfittica.
La pelle asfittica ha un aspetto secco, ma allo stesso tempo presenta inestetismi come punti neri, foruncoli e piccole cisti. Su guance, fronte e naso possono inoltre comparire pori dilatati.
La pelle asfittica, infatti, tende a produrre sebo in eccesso, fatto che contribuisce alla comparsa di imperfezioni.
Sensazione di pelle che tira dopo aver fatto la doccia e desquamazioni sono altri segni che indicano come la tua cute ti stia chiedendo aiuto. Tra poco vedremo come supportarla adeguatamente.
La pelle asfittica ha un aspetto secco, ma allo stesso tempo presenta inestetismi come punti neri, foruncoli e piccole cisti. Su guance, fronte e naso possono inoltre comparire pori dilatati.
La pelle asfittica, infatti, tende a produrre sebo in eccesso, fatto che contribuisce alla comparsa di imperfezioni.
Sensazione di pelle che tira dopo aver fatto la doccia e desquamazioni sono altri segni che indicano come la tua cute ti stia chiedendo aiuto. Tra poco vedremo come supportarla adeguatamente.
SIGNIFICATO
SIGNIFICATO DI ASFITTICO
Quando si parla di asfissia si fa riferimento alla mancanza di ossigeno. Un corpo o oggetto asfittico ha un aspetto quindi smorto, spento, privo di vitalità. Tra le caratteristiche di una pelle asfittica, infatti, c’è un colorito grigio o giallognolo, proprio perché la cute non riesce a “respirare” in modo adeguato.
ALCUNE RISPOSTE
PELLE ASFITTICA: ALCUNE RISPOSTE
Andiamo ora a sciogliere tre dubbi sull’argomento.
La pelle asfittica è un problema che riguarda solo l’età adolescenziale?
Assolutamente no. Le pelli grasse e miste possono iniziare a mostrare le caratteristiche della pelle asfittica anche in anni successivi alla pubertà.
Detergersi spesso fa bene a una pelle asfittica?
Pulire la pelle del viso al mattino e alla sera è sicuramente un bene, ma è necessario prestare attenzione alle modalità con cui si deterge il proprio volto. L’utilizzo di detergenti aggressivi non risolve il problema, anzi, lo esagera. Detergere e esfoliare sì, ma con un detergente per pelle asfittica di buona qualità.
Pelle asfittica e pelle grassa o mista sono la stessa cosa?
No. Devi sapere che tra la prima e la seconda esiste una netta differenza. Mentre nella pelle grassa o mista il sebo in eccesso arriva in superficie dando alla pelle quello spiacevole aspetto lucido-untuoso, nella pelle asfittica questa sostanza viene trattenuta in profondità.
La pelle asfittica è un problema che riguarda solo l’età adolescenziale?
Assolutamente no. Le pelli grasse e miste possono iniziare a mostrare le caratteristiche della pelle asfittica anche in anni successivi alla pubertà.
Detergersi spesso fa bene a una pelle asfittica?
Pulire la pelle del viso al mattino e alla sera è sicuramente un bene, ma è necessario prestare attenzione alle modalità con cui si deterge il proprio volto. L’utilizzo di detergenti aggressivi non risolve il problema, anzi, lo esagera. Detergere e esfoliare sì, ma con un detergente per pelle asfittica di buona qualità.
Pelle asfittica e pelle grassa o mista sono la stessa cosa?
No. Devi sapere che tra la prima e la seconda esiste una netta differenza. Mentre nella pelle grassa o mista il sebo in eccesso arriva in superficie dando alla pelle quello spiacevole aspetto lucido-untuoso, nella pelle asfittica questa sostanza viene trattenuta in profondità.
I RIMEDI
I RIMEDI PER LA PELLE ASFITTICA
Una pelle grassa e asfittica ha bisogno di una cura particolare proprio perché porta in sé la contraddizione che abbiamo visto nel paragrafo precedente. È sì secca, ma allo stesso tempo presenta sebo in eccesso.
Se hai la pelle asfittica ti consigliamo perciò una beauty routine con prodotti specifici, che purifichino e nutrano la cute allo stesso tempo.
Cosa fare dunque? Occorre usare cosmetici che abbiano in sé il giusto compromesso. Vediamone qualcuno che può fare al tuo caso.
Se hai la pelle asfittica ti consigliamo perciò una beauty routine con prodotti specifici, che purifichino e nutrano la cute allo stesso tempo.
Cosa fare dunque? Occorre usare cosmetici che abbiano in sé il giusto compromesso. Vediamone qualcuno che può fare al tuo caso.
PRODOTTI
PRODOTTI PER PELLE ASFITTICA
Tra i prodotti per la pelle asfittica che ti consigliamo non può mancarne uno da usare ogni giorno. Parliamo del Gel Scrub Quotidiano Clean Deeper. Questo cosmetico agisce in profondità ed è ideale per le pelli grasse e miste che hanno bisogno di respirare.
Il gel scrub:
● pulisce i pori in profondità
● libera i pori ostruiti
● esfolia e leviga la pelle
● previene la comparsa di punti neri
Applicalo sul viso evitando il contorno occhi, ed effettua un massaggio leggero con le dita. Sciacqua il viso con acqua tiepida e sentirai subito la pelle libera di respirare.
Vuoi un prodotto che deterga i pori sin nel profondo, che svolga un’azione esfoliante riducendo il sebo in eccesso e prevenendo le impurità? Abbiamo ciò che fa per te!
Si tratta del Gel Detergente Purificante di Nivea. Anche in questo caso è ideale sia nel caso tu abbia la pelle grassa, sia che tu debba contrastare gli effetti di una pelle mista. La sua formula è arricchita di alga oceanica e Hydra IQ.
Il gel scrub:
● pulisce i pori in profondità
● libera i pori ostruiti
● esfolia e leviga la pelle
● previene la comparsa di punti neri
Applicalo sul viso evitando il contorno occhi, ed effettua un massaggio leggero con le dita. Sciacqua il viso con acqua tiepida e sentirai subito la pelle libera di respirare.
Vuoi un prodotto che deterga i pori sin nel profondo, che svolga un’azione esfoliante riducendo il sebo in eccesso e prevenendo le impurità? Abbiamo ciò che fa per te!
Si tratta del Gel Detergente Purificante di Nivea. Anche in questo caso è ideale sia nel caso tu abbia la pelle grassa, sia che tu debba contrastare gli effetti di una pelle mista. La sua formula è arricchita di alga oceanica e Hydra IQ.