ECOBEAUTY
SCORE

LA TUA GUIDA PER UNA CURA
DELLA PELLE SOSTENIBILE

Ti senti sopraffatto dalle dichiarazioni di sostenibilità nel settore della bellezza e della cura della pelle?

In qualità di marchio n. 1 al mondo per la cura della pelle*, vogliamo aiutarti a fare scelte sostenibili più informate. Ecco perché abbiamo aderito all'Associazione EcoBeautyScore , un'iniziativa globale che riunisce oltre 70 aziende e associazioni cosmetiche per sviluppare un sistema di valutazione dell'impatto ambientale e di punteggio per i prodotti cosmetici, basato sulla scienza e verificato in modo indipendente.


EcoBeautyScore fa chiarezza nel settore della bellezza e della cura della pelle, offrendoti informazioni affidabili.
Semplifica la comprensione dell'impatto ambientale dei prodotti che ami.

Interpreta il sistema EcoBeautyScore
CHE COSA SIGNIFICA?

I prodotti che ottengono il punteggio "A" sono tra i migliori della categoria e hanno il minor impatto ambientale. I prodotti che ottengono il punteggio "E" hanno un impatto maggiore e sono quindi prodotti chiave su cui concentrare i nostri sforzi per migliorare le loro prestazioni ambientali. I punteggi dei prodotti possono essere confrontati solo con altri prodotti della stessa categoria (ad es. cura del viso), semplificando il confronto e aiutandoti a prendere decisioni informate e sostenibili.

La nostra priorità rimane quella di fornire prodotti che funzionino per la tua pelle, fornendoti la cura, l'efficacia e la sicurezza che ti aspetti, indipendentemente dal loro punteggio.

Troverai i punteggi di impatto ambientale online per categorie di prodotti selezionate, ad esempio Cura del viso. I punteggi per altre categorie e prodotti verranno aggiunti gradualmente.


Interpreta il sistema EcoBeautyScore
COME VIENE CALCOLATO?

FASI DELLA VALUTAZIONE NEL SISTEMA ECOBEAUTYSCORE

Il punteggio è stato calcolato misurando l'impatto completo di un prodotto nel corso della sua vita, dall'approvvigionamento degli ingredienti e dell'imballaggio, alla produzione, al trasporto, all'uso da parte dei consumatori fino alla fase successiva all'uso, quando diventa un rifiuto.

 

IMPATTI CHIAVE A LIVELLO PLANETARIO NEL CALCOLO DEL PUNTEGGIO ECOBEAUTYSCORE

Le diverse aree di impatto a livello planetario – come il clima, l'acqua e la biodiversità terrestre (ad es. deforestazione) sono calcolati per ogni fase della vita del prodotto e combinati. Questo è l'approccio più comunemente utilizzato dagli scienziati per misurare l'impatto ambientale di un prodotto.

Questa metodologia è stata co-progettata da scienziati ed esaminata esternamente da un gruppo di esperti indipendenti**. L'utilizzo del punteggio è regolarmente verificato da una terza parte.

Per saperne di più sulla metodologia:

SCOPRI ALCUNI DEI NOSTRI PRODOTTI CON IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO

Il 99% dei nostri prodotti per la cura del viso ottiene un punteggio A o B 

Unisciti al nostro movimento verso
CURA DELLA PELLE E BELLEZZA ECO-CONSAPEVOLI

Nel mondo di oggi, la crisi climatica si fa sentire in modo travolgente e può sembrare impossibile fare la differenza. Ogni scelta che facciamo ha un impatto sull'ambiente e l'industria della bellezza non fa eccezione. NIVEA crede nel potere dell'azione collettiva per un futuro sostenibile. Il nostro impegno è chiaro: quando ci prendiamo cura di noi stessi, degli altri e del nostro pianeta, creiamo un vero cambiamento. Non sei solo in questo viaggio; ci siamo dentro insieme.
Riconosciamo il ruolo dell'industria della bellezza nelle sfide ambientali, come l'uso della plastica e le emissioni di carbonio durante la produzione. Riflettendo la crescente domanda di innovazioni più sostenibili ed ecologiche per la bellezza e la cura della pelle, scegliamo consapevolmente i nostri ingredienti per la nostra formula e riduciamo le nostre emissioni ove possibile lungo l'intero ciclo di vita del prodotto.
Diamo priorità alla trasparenza, aiutandoti a comprendere l'impatto ambientale totale dei tuoi prodotti per prendere decisioni di acquisto informate. Optando per il sistema EcoBeautyScore, verificato e basato sulla scienza, puoi contribuire a una routine di bellezza più sostenibile.

Domande frequenti

Che cos'è l'Associazione EcoBeauty?

L'Associazione EcoBeautyScore è un'organizzazione senza scopo di lucro il cui obiettivo principale è quello di sviluppare un sistema comune di valutazione dell'impatto ambientale per i prodotti cosmetici, consentendo così ai consumatori di prendere decisioni di acquisto più informate. Inoltre, l'Associazione mira a consentire all'industria cosmetica di anticipare le normative imminenti, nonché a promuovere una cultura dell'eco-progettazione tra i suoi membri e oltre.

Quali aziende fanno parte dell'Associazione EcoBeautyScore?

L'associazione EcoBeautyScore presenta una varietà di aziende stimate impegnate nella bellezza rispettosa dell'ambiente. A maggio 2025 i membri includono, ad esempio, Beiersdorf, Chanel, Colgate-Palmolive, Coty, Henkel, Kenvue, Kneipp, L'Occitane, L'Oréal, Nuxe, Walgreens, Boots e molti altri. Il numero di membri che si uniscono continua ad aumentare rapidamente.

Come vengono verificati i dati del sistema EcoBeautyScore?

I dati del sistema EcoBeautyScore vengono accuratamente controllati per fornire informazioni chiare e affidabili. Quantis, una delle principali società di consulenza per la sostenibilità, utilizza il metodo dell'impronta ambientale dei prodotti (PEF) dell'Unione Europea per valutare l'impatto durante il ciclo di vita di un prodotto. Ciò include un database condiviso per l'impatto degli ingredienti e uno strumento di facile utilizzo per la valutazione del prodotto. L'intera metodologia e l'etichetta sono certificate da un certificatore indipendente, garantendo informazioni affidabili per fare scelte di bellezza ecologiche.

In che modo il sistema EcoBeautyScore avvantaggia i consumatori?

L'EcoBeautyScore è qui per fornirti informazioni chiare e affidabili sull'impatto ambientale dei tuoi prodotti di bellezza. Utilizzando un metodo affidabile e basato sulla scienza, ti aiuta a fare scelte informate ed ecologiche in linea con i tuoi valori. Grazie a un punteggio trasparente, puoi confrontare facilmente i prodotti di tutti i marchi e scegliere quelli migliori per il pianeta, assicurandoti che i tuoi prodotti per la cura della pelle sostenibili si prendano cura di te e dell'ambiente.

Perché alcuni prodotti hanno punteggi più bassi di altri?

Alcuni ingredienti indispensabili portano a una maggiore impronta ambientale durante il ciclo di vita del prodotto. Di conseguenza, i prodotti contenenti questi ingredienti potrebbero non raggiungere il punteggio di sostenibilità più alto ("A").

Ad esempio, alcuni dei nostri prodotti per la cura del viso contengono filtri UV per proteggere la pelle dai raggi UV, riducendo il rischio di invecchiamento precoce e di cancro della pelle. NIVEA utilizza solo filtri UV all'avanguardia, con il minor impatto possibile sull'ambiente. Ci impegniamo ad eliminare omosalato, oxybenzone e octocrilene entro la fine del 2025.

Alcuni ingredienti all'avanguardia per i gel doccia sono scelti specificamente per la loro stabilità, che garantisce prestazioni ottimali sulla pelle. Indipendentemente dal punteggio, la sicurezza e l'efficacia dei nostri prodotti sono sempre le nostre massime priorità. Non scendiamo mai a compromessi quando si tratta della qualità e dell'efficacia dei nostri prodotti.

Qual è la differenza tra il sistema EcoBeautyScore e il sistema Ecolabel UE?

Ecolabel UE è un'iniziativa dell'UE applicabile solo ad alcuni prodotti per la cura personale, come quelli per la pulizia del corpo. È utilizzato più ampiamente per i detergenti per la casa. Le informazioni alla base della sua metodologia non sono facili da trovare e comprendere, non si basano sull'intero ciclo di vita del prodotto ma solo sugli ingredienti.
 

*Fonte: Euromonitor International Limited; NIVEA con marchio ombrello nelle categorie Cura del corpo, Cura del viso e Cura delle mani; in termini di valore al dettaglio, 2024.) 

**La metodologia e la piattaforma EcoBeautyScore sono state esaminate e verificate da E&H, la divisione di consulenza del gruppo Ecocert, per garantire la conformità con i principi della metodologia PEF della Commissione Europea e le norme ISO 14020/14025. La metodologia e la piattaforma EcoBeautyScore sono state recensite e verificate il 26 maggio 2025 da: 

***Il 96% dei prodotti maschili e femminili venduti in Europa sono stati valutati

Il 96% dei prodotti maschili e femminili venduti in Europa è stato valutato