
Pelle grassa: cause e rimedi per contrastare l’eccesso di sebo sul viso
Come riconoscere, quali sono i rimedi e come prendersi cura della pelle grassa?
COME RICONOSCERLA
Cos’è la pelle grassa: come riconoscerla
La “pelle grassa” è quel particolare tipo di pelle caratterizzato da una produzione eccessiva di sebo, condizione associata anche a un colorito visibilmente lucido con pori dilatati. Molto spesso capita, infatti, che il viso risulti unto e oleoso, specialmente sulla zona T (fronte, naso e mento) e non regolare al tatto, a causa di alcune manifestazione acneiche.
Scegliere una crema per la pelle grassa del viso e, in generale, capire quali sono i migliori prodotti per questo tipo di epidermide può essere molto difficile. Alcuni trattamenti, infatti, possono peggiorare la situazione, specialmente durante l’adolescenza. In questa fase sono molti i giovani colpiti da pelle grassa sul viso, sia uomini che donne.
Spesso il problema si risolve comunque con il raggiungimento dell’età adulta, ma non sempre scompare con gli anni. Scopriamo insieme come capire se hai la pelle secca o grassa e come curarla, detergerla e idratarla, senza ungere ulteriormente il viso.
PRENDERSENE CURA
Come prendersi cura della pelle grassa
La pelle di questo tipo risulta più oleosa in modo omogeneo, con particolare insistenza sulla zona T. Una pelle mista avrà, invece, zone diverse di idratazione mentre la pelle secca tenderà a tirare per mancanza d’acqua. Per prendersi cura del viso bisogna tenere a mente alcuni passaggi fondamentali e seguire con costanza una specifica skincare per la pelle grassa, senza soffermarsi solo sulla crema viso.
L’inestetismo non colpisce solo le donne: anche l’uomo può avere la pelle grassa e viverla come un problema, se non si sa come correre ai ripari. La parola d’ordine, in ogni caso, è “delicatezza”: via libera quindi all’applicazione dei prodotti NIVEA specificamente formulati per la pelle grassa e impura.