Proprietà e benefici dell’olio di mandorle su viso e corpo

Olio di mandorle: tutte le proprietà e i benefici per la pelle

Viso, mani, capelli: ecco perché l’olio di mandorle è un prezioso alleato per il nostro benessere

CHE COS’È

CHE COS’È E COME SI OTTIENE

L’olio di mandorle è forse l’olio di origine naturale più diffuso nell’ambito della cosmesi. Il suo uso sulla pelle è, infatti, particolarmente apprezzato per le proprietà emollienti, lenitive e nutrienti, specialmente in caso di pelle secca e sensibile. Questo straordinario alleato del benessere della pelle si estrae attraverso la spremitura dei semi del mandorlo, e, in particolare, del Prunus dulcis, ovvero, dei semi di mandorle dolci.

LE PROPRIETÀ E BENEFICI

LE PROPRIETÀ E BENEFICI DELL’OLIO DI MANDORLE PER PELLE E CAPELLI

Lenisce, idrata, nutre, sempre nel rispetto dell’equilibrio idrolipidico: queste sono solo alcune delle proprietà per cui l’olio di mandorle è famoso e apprezzato. È utile, infatti, anche contro il prurito di varia natura, le scottature e le smagliature, grazie alla sua capacità di elasticizzare la pelle. L’utilizzo è sicuro in gravidanza, stato in cui l’esposizione al rischio di segni permanenti sulla pelle è particolarmente accentuata. Infine, l’olio di mandorle è perfetto per i massaggi anche di tipo neonatale proprio per la sua delicatezza che lo rende compatibile con la pelle dei neonati.
proprietà idratanti dell'olio di mandorle

Idratazione

Molti sono i prodotti di uso cosmetico, e in particolare le creme per viso e corpo, a base di olio di mandorle. Una delle sue funzioni principali, infatti, è quella di nutrire e idratare la pelle. La sua altissima percentuale di grassi insaturi e polinsaturi, nonché la presenza di vitamine e aminoacidi e altre importantissime sostanze, lo rendono non solo moto compatibile con il film lipidico che ricopre la pelle, ma anche un ottimo alleato contro radicali liberi e invecchiamento cutaneo.

Funzione struccante

Non tutti sanno che molti tipi di olio, e in particolare l’olio di mandorle, è utilissimo anche per rimuovere delicatamente il make-up. Basta utilizzarlo come in una sorta di emulsione e lasciarlo agire qualche istante prima di procedere a struccare occhi e viso. Dopo aver usato l’olio di mandorle come struccante, la pelle del viso sarà ancora più morbida e liscia.

 

olio di mandorle usato come struccante

i benefici dell'olio di mandorle sui capelli

Unghie e capelli

L’azione nutriente dell’olio di mandorle è particolarmente efficace anche per trattare unghie e capelli, specie se deboli e che si spezzano facilmente. Nel caso delle unghie, oltre a usare creme per le mani a base di questo ingrediente, può essere utile fare dei veri e propri impacchi per nutrire in profondità, prevenire la comparsa di macchie, rimuovere più facilmente le cuticole e persino evitare ingiallimento.
Anche sui capelli gli effetti benefici dell’olio di mandorle saranno evidenti: basta applicarne una piccola quantità sul capello bagnato, insistendo in particolare sulle punte.


I MIGLIORI PRODOTTI

I MIGLIORI PRODOTTI A BASE DI OLIO DI MANDORLE

Dalla cura del viso al corpo, i prodotti Nivea non mancano di sfruttare tutte le proprietà dell’olio di mandorle per il benessere della pelle.

  

Un must have per le pelli secche e stressate è NIVEA Maschera Nutriente Intensiva, a base di estratto di miele, complesso Hydra IQ e Olio di mandorle. Un vero e proprio toccasana per idratare e restituire elasticità e tono alla pelle.

 

NIVEA Crema Corpo Nutriente, con Siero Idratazione Intensa, Olio di Mandorla Naturale e Vitamina E, nutre intensamente la pelle molto secca per 48h e la rende morbida e liscia- dopo una sola applicazione.

 

E per lasciarsi avvolgere dal delicato profumo dell’olio di mandorle anche sotto la doccia, NIVEA Doccia Creme Soft con la sua soffice schiuma è quello che ci vuole per una pelle setosa e idratata.

 I MIGLIORI PRODOTTI A BASE DI OLIO DI MANDORLE

Leggi anche i nostri approfondimenti su:

• L'olio di canapa
i benefici dell'olio di argan