Formulazioni sempre più delicate hanno preso il posto di materiali aggressivi che avevano, in passato, contribuito a generare una cattiva nomea intorno a questo prodotto. Attualmente in commercio ci sono, infatti, salviette struccanti di ottima qualità, capaci di lasciare la pelle pulita dal trucco e senza il pericolo di incorrere in irritazioni.
Usare le salviettine è molto semplice. Il consiglio è quello di iniziare a rimuovere il make up dalla base trucco per poi occuparsi di occhi e labbra.
Quando il trucco è poco elaborato è sufficiente usare una sola salvietta, mentre per make up più consistenti è consigliabile usarne almeno due. La prima per rimuovere la maggior parte del trucco, la seconda per eliminare i residui.
Le salviettine struccanti sono ideali anche per i viaggi in aereo perché, al contrario dei detergenti liquidi, possono essere tranquillamente portate nel bagaglio a mano, senza limiti di quantità.
Attenzione: benché molto comode, non vanno usate quotidianamente e al mattino è indicata una pulizia del viso con prodotti specifici per rimuovere eventuali residui e pulire la pelle a fondo.
Pur trattandosi di ottimi prodotti, infatti, è bene ricordare che le salviettine struccanti non sostituiscono la piena efficacia dei detergenti classici. Quindi meglio che l’abitudine non diventi un vizio: sì alla comodità, ma solo in momenti particolari.