
A cosa serve la glicerina?
A cosa serve la glicerina e fa bene o male alla pelle? Dalle creme idratanti alle protezioni solari, scopri perché la glicerina dovrebbe far parte della tua routine di cura della pelle.
A cosa serve la glicerina?
La glicerina, talvolta chiamata glicerolo, è un ingrediente di origine naturale o sintetica spesso utilizzato nei prodotti per la cura della pelle. È un liquido limpido e incolore, spesso ottenuto da oli vegetali o grassi animali, e ha una consistenza liscia e sciropposa.
La glicerina agisce come umettante, ovvero aiuta ad attirare e trattenere l'umidità nella pelle, evitando che si secchi. Trattenendo l'acqua nella pelle, aiuta la pelle a rimanere idratata, motivo per cui è comunemente presente nei trattamenti per la pelle.
La glicerina fa bene alla pelle?

Pelle secca:
la glicerina è particolarmente benefica per la pelle secca, in quanto aiuta ad assorbire l'umidità nella pelle e a bloccarla, mantenendola morbida, liscia e protetta.
Pelle grassa:
anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Se non si usa la crema idratante nella propria skincare routine, la pelle può produrre più olio per compensare. La glicerina fornisce idratazione senza ostruire i pori, il che la rende un'ottima scelta per i tipi di pelle grassa.
Pelle mista:
la capacità della glicerina di idratare le sue proprietà non comedogeniche senza appesantire, si adatta bene alla pelle mista, aiutando a riequilibrare sia le zone grasse che quelle secche perché è adatto sia alle zone grasse che a quelle più secche.
Pelle sensibile:
delicata e lenitiva, la glicerina non solo idrata ma può contribuire a lenire la pelle. Sostenendo la naturale barriera di idratazione della pelle, può anche aiutare a difendersi dagli agenti irritanti esterni.
7 benefici della glicerina per la pelle


Panoramica


Prodotti NIVEA per la cura della pelle con glicerina











