6 modi per prevenire la pelle flaccida e cadente

Scopri metodi efficaci per rassodare la pelle flaccida e cadente.

Cos'è la pelle flaccida e cadente?

La pelle lassa può svilupparsi a causa dell'invecchiamento, della perdita di peso, della gravidanza o di fattori legati allo stile di vita, come una cattiva alimentazione e l'esposizione al sole. Con la diminuzione dei livelli di collagene ed elastina con l'avanzare dell'età, la pelle può perdere tonicità, il che può portare a cedimenti cutanei in alcune zone del corpo.

Sebbene si tratti di un processo naturale, esistono modi per aiutare a rassodare la pelle nel tempo. Combinando skincare, alimentazione sana ed esercizio fisico, la pelle può apparire più tonica e levigata.

I metodi per rassodare la pelle variano a seconda della zona del corpo a causa delle differenze di spessore, elasticità ed esposizione della pelle. La pelle del viso è più sottile e delicata, mentre quella del corpo è più spessa e richiede quindi un approccio diverso alla cura della pelle.

Perché la pelle si rilassa?

La pelle flaccida si sviluppa quando il corpo perde la sua naturale elasticità. Questo accade quando collagene ed elastina, le proteine responsabili della tonicità della pelle, si degradano con l'età. Di conseguenza, la pelle flaccida può comparire su viso, collo, addome, braccia e cosce.

Ecco alcuni fattori che possono contribuire alla pelle flaccida e cadente:
Giovane donna che utilizza il siero corpo anti-smagliature Luminous630
1
Perdita di peso:

Perdere peso troppo velocemente può causare la formazione di pelle flaccida, soprattutto sull'addome. La pelle si allunga per assorbire il peso in eccesso e, se non si ritira, può cedere.

2
Invecchiamento:

Con l'invecchiamento, il corpo produce meno collagene ed elastina, proteine essenziali che forniscono struttura ed elasticità alla pelle. Questo naturale declino può causare la formazione di pelle flaccida e meno tonica, in particolare in zone come braccia, addome e cosce.

3
Gravidanza:

La pelle si allunga notevolmente durante la gravidanza e, in alcuni casi, non si rassoda completamente dopo il parto, causando rilassamento cutaneo dell'addome e smagliature gravidiche.

4
Abitudini di vita che possono influire sulla pelle:

Fattori come disidratazione, eccessiva esposizione al sole, fumo e carenza di nutrienti possono indebolire la pelle, rendendola più soggetta a cedimento.

crema solare

6 modi per prevenire la pelle flaccida e cadente

Alcune scelte di vita possono aiutare a rallentare il rilassamento cutaneo e a promuovere un aspetto più tonico. L'adozione delle seguenti 6 abitudini può aiutare a prevenire la pelle lassa e cadente:

1

L'uso quotidiano della protezione solare aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo proteggendola dai danni dei raggi UV, che possono degradare collagene ed elastina. Utilizza regolarmente una protezione solare adatta alla tua pelle e all'intensità dei raggi UV. Prova NIVEA SUN Latte Solare Protect & Hydrate FP50+ con protezione UV immediata contro i danni a breve e lungo termine.

2

Dormire a sufficienza favorisce la produzione di collagene e la riparazione della pelle, promuovendo un aspetto più tonico e giovane. Si consiglia di dormire 7 ore o più a notte, poiché dormire meno può far apparire la pelle più flaccida.

3

Aumentare la massa muscolare attraverso l'allenamento di forza aiuta a rassodare la pelle rilassata, soprattutto intorno all'addome, rendendola più tonica e migliorando il tono generale.

4

Gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento come lo yoga o la meditazione può svolgere un ruolo importante nel prevenire la degradazione di collagene ed elastina. Queste proteine sono essenziali per mantenere la pelle tonica, riducendo il rischio di rilassamento cutaneo.

5

Mantenere un peso stabile aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo e lo stiramento, che possono anche causare smagliature.

6

Seguire una dieta sana con alimenti ricchi di nutrienti può favorire l'elasticità e la tonicità della pelle. Concentrati su alimenti che stimolano il collagene e antiossidanti, mantenendo l'idratazione in modo che la pelle rimanga tonica ed elastica.

Giovane donna che usa la lozione Protect & Moisture spf50+, 400 ml

Consigli dietetici per mantenere la pelle tonica e compatta

Alcuni alimenti possono contribuire a migliorare la resistenza e l'elasticità della pelle, ma i loro effetti non sono sempre scientificamente provati e sono necessari studi per confermarne l'impatto sulla pelle. Ecco 4 consigli alimentari per contribuire a migliorare la pelle rilassata e flaccida:
1
Stimolare il collagene

Alimenti come brodo, pesce, uova e verdure a foglia verde favoriscono la produzione di collagene, aiutano a migliorare la tonicità della pelle e a ridurre il rilassamento cutaneo migliorandone la struttura. Se stai pensando di assumere integratori di collagene, è importante notare che il collagene viene scomposto dallo stomaco e dall'intestino prima di essere assorbito. Dovresti quindi scegliere alimenti o integratori che stimolano la produzione di collagene piuttosto che quelli che lo contengono.

2
Idratazione

Bere acqua a sufficienza mantiene la pelle idratata e aiuta a prevenire la sensazione di disidratazione. L'idratazione favorisce l'elasticità e il tono, contribuendo a ridurre la comparsa di rilassamento cutaneo.

L'obiettivo è bere 2,7 litri (donne) o 3,7 litri (uomini) di acqua al giorno, aumentando l'assunzione durante la stagione calda o l'esposizione al sole per mantenere la pelle sana e dall'aspetto più tonico.

3
Proteine

Assumere abbastanza proteine favorisce la produzione di collagene e la crescita muscolare, contribuendo a ricostruire pelle e tessuti, rassodando la pelle rilassata e migliorandone il tono.

In media, gli adulti hanno bisogno di circa 0,75 g di proteine per chilo di peso corporeo al giorno. Per le donne, questo si traduce in circa 45 g e 55 g per gli uomini al giorno.

Tuttavia, la maggior parte delle persone nei paesi europei consuma già troppe proteine, principalmente di origine animale. Un eccesso di carne aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e un eccesso di proteine dovrebbe essere evitato, soprattutto dagli anziani o da chi ha problemi renali.

4
Grassi sani

Fonti come avocado, frutta secca e olio d'oliva aiutano a nutrire la pelle migliorandone l'elasticità e l'idratazione. Questi grassi supportano la barriera naturale della pelle, aiutando a prevenire la perdita di idratazione e a mantenere un aspetto tonico ed elastico.

Come rassodare la pelle lasca

Panoramica

Cause: Invecchiamento, perdita di peso, gravidanza e alcune abitudini di vita possono degradare collagene ed elastina, causando rilassamento cutaneo.

Trattamenti corpo vs. viso: La pelle del corpo è più spessa e trae beneficio da un'idratazione profonda, mentre la pelle del viso è delicata e risponde meglio a trattamenti delicati come la protezione solare e le creme rassodanti.

Ingredienti efficaci da ricercareIngredienti come antiossidanti (come il coenzima Q10 e la vitamina C), acido ialuronico, acido folico e bakuchiol possono contribuire a rassodare e tonificare la pelle.

Prevenzione e cura: La protezione solare, la gestione dello stress, il sonno e l'allenamento di forza possono aiutare a mantenere una pelle tonica e giovane.

Cosa fare per la pelle flaccida del viso e come aiutare a rassodarla

La pelle del viso è più sottile e delicata rispetto a quella del corpo, il che la rende più vulnerabile a fattori come l'esposizione ai raggi UV, l'inquinamento e i naturali effetti dell'invecchiamento. Questi fattori possono portare a una perdita di tonicità ed elasticità nel tempo, causando rughe, linee sottili e rilassamento cutaneo. Ecco 4 modi per rassodare la pelle del viso:
1
Esercizi per il viso

Esercizi facciali regolari possono aiutare a tonificare e rassodare i muscoli sottocutanei, migliorando l'elasticità e riducendo il rilassamento cutaneo.

2
Idrata il viso

Mantenere la pelle idratata con una buona crema idratante aiuta a mantenerne elasticità e tonicità, contribuendo a ridurre la comparsa di pelle rilassata.

3
Creme viso rassodanti

Una crema viso rassodante rassoda la pelle rilassata stimolando la produzione di collagene, migliorando l'elasticità e idratandola per ridurre il rilassamento cutaneo e aumentare la tonicità.

4
Protezione solare per il viso

L'uso quotidiano della protezione solare aiuta a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, prevenendo l'ulteriore degradazione del collagene e mantenendo la pelle tonica.

crema per il viso

Scopri la gamma Cellular Expert Filler di NIVEA

Per mantenere un aspetto sano e giovane e favorire la tonicità della pelle a lungo termine, prova la linea Cellular Expert Filler di NIVEA con acido folico e ialuronico puri. Un vero e proprio punto di svolta per la tua routine anti-età, specificamente sviluppata per contrastare i segni visibili dell'invecchiamento e favorire il rinnovamento cutaneo.

Le formule della linea contengono potenti ingredienti attivi, come l'acido ialuronico, noto per riempire efficacemente le rughe, levigare la pelle e fornire un'idratazione intensa. Inoltre, l'acido folico, che aiuta a riempire le cellule cutanee con nuova energia e favorisce la riparazione delle fibre elastiche della pelle*, per un aspetto visibilmente più tonico e pieno. Che tu voglia aumentare l'elasticità della pelle, migliorare l'idratazione o attenuare le linee sottili, Cellular Expert Filler di NIVEA interagisce con la biologia naturale della tua pelle per favorire il ringiovanimento a livello cellulare, promuovendo un incarnato radioso e giovane ogni giorno.

*testato su cellule cutanee
Gamma di filler NIVEA Cellular Expert

NIVEA Skin Rassodante per il corpo

La pelle del corpo è più spessa e robusta rispetto a quella delicata del viso, ma è sensibile a fattori come le fluttuazioni di peso e lo stress ambientale. Questo la rende più incline a perdere tonicità ed elasticità nel tempo. Ecco 2 modi in cui NIVEA può aiutare a rassodare la pelle:

1. Usa creme rassodanti

L'uso di creme rassodanti può aiutare a rassodare la pelle rilassata, aumentandone l'elasticità e supportandone la naturale tonicità. Con ingredienti come la vitamina C, il coenzima Q10 e l'acido ialuronico, queste creme possono fornire idratazione e nutrimento profondi, lasciando la pelle più liscia e tonica nel tempo.

Per un nutrimento profondo e un'idratazione a lunga durata, prova la lozione corpo NIVEA Q10 Rassodante. Arricchita con il complesso Collagen Boost, che contiene Q10 puro e vitamina C, dona alla pelle una sensazione di maggiore tonicità ed elasticità. Con un'idratazione che dura fino a 72 ore, questa lozione nutre in profondità, migliorando visibilmente la tonicità della pelle.

* Complesso testato in vitro

2. Rassodante ed energizzante

Per mantenere tonicità e prevenire la secchezza della pelle, energizzala con una crema rivitalizzante che ne aumenti la tonicità e le restituisca un aspetto tonico e fresco.

NIVEA Q10 Siero-Lozione Corpo Rassodante + Energizzante combina la nostra più alta concentrazione di Q10 con acido ialuronico e vitamina C, per donare una visibile tonicità e una sensazione di pelle rivitalizzata. La sua texture unica si fonde delicatamente con la pelle per un'idratazione a lunga durata e una pelle energizzata, lasciandola fresca e liscia. Questo siero al latte offre il perfetto equilibrio tra idratazione profonda e trattamento energizzante, rendendolo la scelta ideale per donare alla pelle un aspetto più tonico.

Scopri la gamma di lozioni per il corpo NIVEA

Mantenere la pelle idratata e nutrita è essenziale per mantenerne salute, luminosità e tonicità. La gamma di lozioni corpo NIVEA è progettata per offrire un'idratazione profonda e una cura a lunga durata, contribuendo a proteggere e rafforzare la barriera cutanea e, al contempo, a rassodare la pelle rilassata. Con una varietà di formule adatte a diversi tipi di pelle ed esigenze, che si preferisca un'idratazione leggera e a rapido assorbimento o un nutrimento ricco e intenso, NIVEA rende la cura del corpo efficace e appagante. Dalle proprietà lenitive per la pelle sensibile a quelle che esaltano la naturale luminosità e contribuiscono a migliorare l'elasticità cutanea, NIVEA offre lozioni corpo che aiutano a mantenere la pelle liscia, elastica e visibilmente più tonica ogni giorno.
Giovane donna che usa il Latte Corpo Rassodante Nivea

Domande frequenti

Qual è la causa della pelle cadente?

La pelle cadente è dovuta principalmente alla diminuzione di collagene ed elastina con l'età, due proteine vitali che conferiscono alla pelle la sua struttura e la sua elasticità.

Puoi rassodare la pelle cadente?

Esistono diversi metodi per rassodare la pelle cadente, alcuni dei quali includono dieta, esercizi di rafforzamento muscolare, creme e lozioni che possono anche contribuire a ridurre l'aspetto della pelle cadente. Tuttavia, i risultati dipenderanno dalla causa del rilassamento cutaneo e dalla gravità del rilassamento. In alcuni casi, la chirurgia estetica è l'unico modo per rassodare completamente la pelle. Il rilassamento cutaneo dovuto all'età è naturale e difficile da evitare. Tuttavia, può essere limitato da uno stile di vita sano.

Il massaggio aiuta a contrastare il rilassamento cutaneo?

Il massaggio può contribuire a migliorare l'elasticità della pelle migliorando la circolazione sanguigna e favorendo l'apporto di nutrienti alle cellule cutanee.

Il nuoto può rassodare la pelle rilassata?

Sebbene il nuoto sia ottimo per la forma fisica generale, da solo potrebbe non rassodare la pelle rilassata. È consigliabile abbinarlo all'allenamento di forza e all'alimentazione per risultati ottimali.

Come eliminare la pelle flaccida?

L'approccio migliore dipende dalla causa e dalla gravità del rilassamento cutaneo. In alcuni casi, con costanza e pazienza, è possibile migliorare la tonicità della pelle a casa attraverso un regolare esercizio fisico, una dieta equilibrata e l'uso di prodotti rassodanti per la cura della pelle con il massaggio. Per un rilassamento cutaneo più pronunciato, o se questi metodi si rivelano inefficaci, potrebbe essere opportuno consultare uno specialista per trattamenti estetici.