
Come farsi la barba: tutti i consigli per la rasatura perfetta
Come farsi la barba garantendosi una rasatura eccellente? I segreti nei movimenti giusti e nell'uso do prodotti di qualità. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Rasatura Uomo
RASATURA UOMO PERFETTA? COSA C'è DA SAPERE
Perché la pelle si irrita dopo la rasatura?
Perché la pelle si irrita dopo la rasatura?
Si chiama PFB ed è l’acronimo della Pseudo Folliculitis Barba. Si manifesta con i fastidiosi sintomi appena indicati. Ma perché ciò accade?
La pelle si irrita al momento della rasatura per svariate ragioni, che possono essere sia legate all’uso di prodotti sbagliati (rasoi da barba di scarsa qualità, o a cattive abitudini (ad esempio la rasatura a secco, la fretta, o la rasatura in momenti della giornata non indicati).
La struttura della cute e dei peli sono altresì responsabili dell’irritazione post rasatura. Più esposti sono coloro che hanno peli ricci e che maggiormente sono sottoposti alla crescita di peli incarniti.
Quando Radersi?
QUANDO è MEGLIO RADERSI?
Quanti hanno la barba scura preferiscono effettuarla al mattino per evitare che la notte porti i segni del passaggio del rasoio, con la conseguenza di dover ripetere l’operazione. Non manca però chi preferisce la sera, perché nelle prime ore della giornata il flusso sanguigno, più potente, rende complicato il tamponamento di eventuali ferite.
Insomma, esistono, in realtà, pro e contro per ogni momento della giornata. L’ideale è quello di prendersi il proprio tempo ed evitare di andare di fretta. La calma è, infatti, un altro dei segreti per evitare la pelle irritata dopo la barba.
In linea generale è bene radersi nelle prime ore del mattino, magari dopo una doccia calda e in un ambiente umido.
Un dato, però, mette tutti d’accordo. Mai fare la barba dopo mangiato, in particolar modo dopo aver consumato pasti importanti, pranzo o cena. La mascella, a causa della masticazione, in quella fase è molto irrorata dal sangue e un eventuale taglio provocherebbe sanguinamenti abbondanti.