

RASATURA UOMO PERFETTA? COSA C'è DA SAPERE
Perché la pelle si irrita dopo la rasatura?
La pelle si irrita al momento della rasatura per svariate ragioni, che possono essere sia legate all’uso di prodotti sbagliati (rasoi da barba di scarsa qualità, o a cattive abitudini (ad esempio la rasatura a secco, la fretta, o la rasatura in momenti della giornata non indicati).
La struttura della cute e dei peli sono altresì responsabili dell’irritazione post rasatura. Più esposti sono coloro che hanno peli ricci e che maggiormente sono sottoposti alla crescita di peli incarniti.
Come radersi senza irritare la pelle?

Come radersi bene? Questa domanda ha bisogno di una risposta approfondita, poiché anche i dettagli contribuiscono alla barba perfetta.
Ecco cosa si può fare:
- la preparazione alla rasatura è fondamentale. Consigliabile l’uso di prodotti
specifici che consentano una perfetta idratazione della pelle del viso e del
collo - scegliere il momento della giornata più propizio
- usare un rasoio da barba nuovo ogni qualvolta ci si accorge che quello vecchio ha subito l’usura delle lame
- preferire rasoi a tre o quattro lame
- seguire la direzione di crescita della barba, evitando il contropelo
- effettuare movimenti leggeri, evitando di passare più volte sullo stesso punto
- una volta terminata la rasatura, applicare un panno freddo o sciacquare il viso con acqua fredda per stimolare la chiusura dei pori
- utilizzare una crema idratante viso dopo barba
QUANDO è MEGLIO RADERSI?
Quanti hanno la barba scura preferiscono effettuarla al mattino per evitare che la notte porti i segni del passaggio del rasoio, con la conseguenza di dover ripetere l’operazione. Non manca però chi preferisce la sera, perché nelle prime ore della giornata il flusso sanguigno, più potente, rende complicato il tamponamento di eventuali ferite.
Insomma, esistono, in realtà, pro e contro per ogni momento della giornata. L’ideale è quello di prendersi il proprio tempo ed evitare di andare di fretta. La calma è, infatti, un altro dei segreti per evitare la pelle irritata dopo la barba.
In linea generale è bene radersi nelle prime ore del mattino, magari dopo una doccia calda e in un ambiente umido.
Un dato, però, mette tutti d’accordo. Mai fare la barba dopo mangiato, in particolar modo dopo aver consumato pasti importanti, pranzo o cena. La mascella, a causa della masticazione, in quella fase è molto irrorata dal sangue e un eventuale taglio provocherebbe sanguinamenti abbondanti.

MIGLIORI PRODOTTI PER LA RASATURA DELL'UOMO
Prima della rasatura è consigliabile un prodotto che aiuti a prevenire le irritazioni. Nivea Men Gel da Barba Sensitive Cool, grazie alla sua formula extra delicata senza alcol, ammorbidisce la pelle e la protegge da piccoli tagli e irritazioni.
Durante la rasatura puoi proteggere la tua pelle sensibile con prodotti pensati ad hoc, come Nivea Men Sensitive schiuma da barba o Nivea Men Sensitive gel da
barba.
Dopo la rasatura puoi affidarti a una crema dopo barba extra delicata. L’ideale è il Sensitive Balsamo Dopobarba: senza alcool ad assorbimento rapido.
Ti è piaciuto questo articolo? Continua a seguirci sul nostro sito e sui nostri social per scoprire tutti i nostri consigli.
