

2. C'è il rischio di sviluppare dipendenza dall'uso regolare di un prodotto idratante per le labbra?
Non ci sono prove scientifiche che l'uso del prodotti per le labbra possa portare a una dipendenza psicologica. I prodotti ad uso esterno non influenzano in alcun modo la produzione endogena dei lipidi della pelle. Tuttavia, se viene prodotta solo una bassa quantità di tali lipidi, potrebbe essere necessario applicare i prodotti per la cura delle labbra più volte al giorno, soprattutto nei mesi invernali a causa delle basse temperature e alla ridotta umidità dell'aria. Idratando le labbra regolarmente, queste diventeranno più morbide.
3. Ho le labbra screpolate. Cosa posso fare?
Se le labbra sono secche e screpolate è importate agire tempestivamente. La soluzione migliore è un prodotto che ne riduca la secchezza e che favorisca e acceleri il processo di guarigione. LABELLO ha nel suo assortimento la referenza MED, un trattamento di emergenza per labbra screpolate.
4. Il sole può ustionare le labbra?
Il pigmento cutaneo naturale aiuta la pelle a filtrare i dannosi raggi UV del sole. Sfortunatamente le labbra contengono una bassissima quantità di melanina. Pertanto, quando sono esposte alla luce diretta del sole, devono essere protette con un prodotto con fattore di protezione solare. Alcuni prodotti della gamma LABELLO contengono fattore protettivo solare. Ti consigliamo di usare dei fattori di protezione più elevati, soprattutto al mare o in montagna. E non dimenticare: i raggi del sole agiscono anche se il tempo è nuvoloso. LABELLO ha nel suo assortimento la referenza SUN, con SPF30.