
Esposizione al sole e vitamina D: benefici
Scopri i benefici della vitamina D. Apprendi come esposizione al sole e vitamina D lavorano insieme e impara a riconoscere i segni di carenza.

La vitamina D e il sole: Come funziona
6 Benefici della vitamina D

Favorisce il mantenimento di ossa e denti sani
La vitamina D aiuta l'organismo ad assorbire il calcio, essenziale per la costruzione e il mantenimento di ossa e denti sani. In caso di carenza, le ossa possono indebolirsi nel tempo.
Aumenta la funzione immunitaria
La vitamina D svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare il sistema immunitario a funzionare correttamente, rendendo più facile per l'organismo combattere virus quotidiani come il raffreddore e l'influenza.
Aiuta i muscoli a lavorare in modo efficace
I muscoli hanno bisogno di vitamina D per muoversi correttamente e rimanere forti. La vitamina D aiuta a ridurre il rischio di debolezza o stanchezza, soprattutto con l'avanzare dell'età.
Contribuisce a mantenere un umore equilibrato
La vitamina D è legata alla regolazione dell'umore. Bassi livelli di vitamina D sono stati associati a sentimenti di scarsa energia o tristezza, soprattutto nei mesi invernali.
Collabora bene con altre vitamine
La vitamina D3 è spesso associata alla vitamina K2 o ad altre vitamine e minerali negli integratori. Queste combinazioni possono aiutare a sostenere il sistema immunitario, la salute della pelle e a indirizzare il calcio dove è più necessario.
Favorisce la salute della pelle
La vitamina D svolge un ruolo importante nel mantenere la pelle sana, aiutandola a rigenerarsi e a mantenere la sua barriera naturale contro gli stress quotidiani. Favorisce la crescita e il rinnovamento delle cellule cutanee, migliorando l'aspetto generale della pelle.
Panoramica

Proteggi la tua pelle con NIVEA Sun


C'è abbastanza vitamina D nel sole invernale?
Quali sono le fonti naturali di vitamina D?
Quando la luce solare non è sufficiente, soprattutto nei mesi più bui, è importante assumere la vitamina D da altre fonti per mantenere i livelli elevati.
Le fonti alimentari naturali di vitamina D comprendono:
Vitamina D e altri minerali e vitamine
Calcio:
La vitamina D aiuta l'organismo ad assorbire il calcio, essenziale per mantenere forti ossa e denti. Senza una quantità sufficiente di vitamina D, l'assorbimento del calcio è meno efficiente e ciò può influire sulla salute delle ossa.
Magnesio:
Questo minerale svolge un ruolo cruciale nell'attivazione della vitamina D nell'organismo, supportando le sue numerose funzioni, tra cui la forza delle ossa e la funzione muscolare.
Vitamina C:
Nota per le sue proprietà antiossidanti, la Vitamina C sostiene la salute della pelle aiutando a proteggere dallo stress ossidativo e promuovendo la produzione di collagene insieme alla vitamina D, per mantenere la pelle luminosa.
Ferro:
Il ferro è importante per la produzione di globuli rossi e per il trasporto di ossigeno nel sangue. La carenza di ferro può causare anemia e stanchezza. A volte viene utilizzato insieme alla vitamina D in caso di stanchezza generale, ma prima di somministrare questi integratori è consigliabile determinare la causa della stanchezza.
Vitamina A:
La vitamina A è spesso associata alla vitamina D negli integratori per bambini. Nei paesi sviluppati, la carenza di vitamina A è rara e gli integratori non sono generalmente necessari. Troppa vitamina A può essere dannosa e può contrastare gli effetti della vitamina D sulla salute delle ossa.

5 Sintomi di carenza della vitamina D


Sintesi
L'assunzione di una quantità sufficiente di vitamina D aiuta la pelle a rigenerarsi e a proteggersi, ma è fondamentale bilanciare l'esposizione al sole con la protezione della pelle. È essenziale evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata e applicare regolarmente una protezione solare efficace per proteggere la pelle ogni volta che ci si espone al sole.