
Punti Bianchi (Grani di Miglio) sul Viso: le cause e i rimedi
Scopri quali sono le cause dei cosiddetti “grani di miglio” sul viso.
COSA SONO
COSA SONO I PUNTI BIANCHI SULLA PELLE
Quando si parla di puntini bianchi sulla pelle occorre fare una distinzione: si può trattare, infatti, di comedoni chiusi oppure dei cosiddetti “grani di miglio”. I primi sono sostanzialmente dei brufoli bianchi, ossia degli accumuli di cheratina, batteri e sebo in eccesso che dipendono soprattutto da fattori ormonali e che possono comparire nelle zone dove si concentrano le ghiandole sebacee e, in particolare, su volto, collo, spalle e schiena.
I grani di miglio, sul viso o su altre aree, sono, invece, delle piccole cisti superficiali piene di cheratina: hanno una forma tondeggiante e una consistenza semi-solida e si chiamano così per la loro somiglianza con i semi di questa graminacea. Questo tipo di punti bianchi sulla faccia compare sotto forma di bollicine di circa 2 mm di diametro che, nella maggior parte dei casi, si presentano numerose, in particolare nelle donne e soprattutto sul naso, sotto gli occhi, sul mento e in generale sul viso.
PUNTI BIANCHI
PUNTI BIANCHI NEI BAMBINI
LE CAUSE
LE CAUSE DEI PUNTINI BIANCHI SUL VISO
La pulizia del viso nella comparsa dei punti bianchi ha un ruolo fondamentale, in quanto la formazione di queste bollicine sembra dipendere anche da una detersione insufficiente o scorretta. Altre cause possono essere l’applicazione di cosmetici troppo aggressivi o non adatti al proprio tipo di pelle, oppure di detergenti irritanti o in grado di danneggiare il film idrolipidico che ricopre l’epidermide, fino a formare questi inestetismi.
I puntini bianchi sulla pelle possono essere causati anche dalla presenza di ustioni, escoriazioni, dermatiti, cure farmacologiche, o da un’eccessiva esposizione ai raggi UV senza un’adeguata protezione.
COME ELIMINARE
COME ELIMINARE I GRANI DI MIGLIO
PRODOTTI UTILI
PRODOTTI UTILI PER PURIFICARE LA PELLE
Per i grani di miglio sul viso rimedi fai da te, dunque, non ce ne sono. In questi casi, per non dover ricorrere a degli interventi, è di fondamentale importanza la prevenzione. Con l’utilizzo di prodotti specifici e con una corretta pulizia del viso, i punti bianchi non dovrebbero rappresentare una minaccia.
Secondo gli esperti, ad esempio, esfoliare regolarmente la pelle del viso contribuirebbe molto a evitare la comparsa dei puntini bianchi sulla pelle: a tal proposito, il Rice Scrub Purificante di NIVEA è ottimo perché esfolia in profondità ma senza danneggiare la pelle, rimuovendo i punti neri, liberando i pori ed eliminando il sebo in eccesso.
Per la pulizia quotidiana, invece, l’ideale è il Gel Detergente Purificante di Nivea, un prodotto in grado di detergere in profondità, svolgendo anche una delicata azione esfoliante che riduce e previene le impurità.