irritazione alle ascelle

Irritazione e prurito alle ascelle: ecco tutte le cause e i rimedi

Le ascelle sono molto delicate e come tali devono essere trattate con cura e delicatezza.

LE CAUSE

Le cause del prurito alle ascelle

Le ascelle sono una parte molto delicata del nostro corpo e il continuo sfregamento che devono sopportare, le espone a diverse irritazioni cutanee. Dopo aver indagato a fondo tutte le possibili cause di questo fastidio è possibile rispondere alla domanda “perché soffro di prurito sotto le ascelle?”. Visto che il problema non è solo fisico, ma può portare con sé anche un piccolo disagio a livello psicologico, cerchiamo di vedere tutte le cause nel dettaglio e scopriamo i migliori rimedi che fanno al caso tuo.
perché prudono le ascelle

dermatite sotto le ascelle

Eruzione cutanea

L’irritazione alle ascelle può comparire a causa del sudore che, mescolato allo sporco accumulato durante la giornata, può manifestarsi con prurito e rossore sotto le ascelle.

Abbigliamento e tessuti

Vestiti troppo aderenti, specialmente quando ti alleni, e tessuti che non lasciano traspirare la pelle sono spesso la causa principale del prurito sotto le ascelle. Il continuo sfregamento con tessuti non naturali può, infatti, irritare le ascelle.

irritazione sotto le ascelle

eritema ascellare

Batteri

Molto spesso i batteri sono i principali responsabili dell’irritazione sotto le ascelle, ecco perché è fondamentale lavare con cura la zona ed evitare di lasciare la pelle bagnata per troppo tempo. L’umidità fa prolificare i batteri responsabili di moltissime infezioni dell’epidermide.

Rasatura sbagliata

Il rossore sotto le ascelle e il prurito possono anche dipendere da una rasatura sbagliata o fatta male: se non usi una crema o un gel idratante, il rasoio non riesce a scivolare al meglio, stressando inutilmente la pelle.

rossore ascelle

prurito sotto le braccia

Detersivi e sostanze chimiche

I detersivi per il bucato contengono varie sostanze chimiche che servono a sciogliere le macchie, queste possono però reagire a contatto con la pelle e sfociare in fenomeni di ascelle arrossate e prurito.

Saponi

Alcuni saponi sono molto aggressivi e causano bruciore sotto l’ascella con conseguente secchezza e irritazioni, specialmente in una zona così delicata. Evita l’uso di prodotti con profumazioni e coloranti troppo forti.

forte rossore sotto le ascelle

pizzicore sotto le ascelle

Pelle sensibile

Se soffri d’irritazione sotto le ascelle e nel resto del corpo, è possibile che la tua pelle sia particolarmente sensibile a qualche sostanza chimica che trovi, ad esempio, anche in alcuni deodoranti. Scegli prodotti senza alcool e, se hai la pelle particolarmente delicata, senza sali d'alluminio. 


RIMEDI CONTRO IL PRURITO

Rimedi contro il prurito alle ascelle

Contro il prurito sotto le ascelle esistono diversi rimedi naturali e accorgimenti che possono migliore il rossore e il senso di prurito sotto le braccia. Vediamoli insieme.
ascelle che bruciano

Migliora l’igiene delle ascelle

Dedica più tempo all’igiene delle tue ascelle, perché sono il luogo perfetto dove i batteri possono prolificare. Terminata la doccia, cerca sempre di asciugare con cura la zona per evitare di contrarre infezioni batteriche. Non indossare abiti troppo aderenti per favorire la traspirazione cutanea e scongiurare inutili sfregamenti.

eritema sotto le ascelle

irritazione ascellare e prurito

Scegli detergenti corpo e detersivi per il bucato naturali

Contro il prurito sotto le ascelle i rimedi naturali sono tantissimi. Inizia cambiando il tuo detersivo per il bucato, a favore di un prodotto formulato con sostanze naturali e biologiche. Evita i detergenti con colorazioni artificiali e profumi troppo aggressivi, a favore invece di saponi naturali con proprietà lenitive e idratanti.

Cambia la tua routine di depilazione

Durante la depilazione si commettono spesso degli errori che possono provocare il prurito alle ascelle. Seguendo questi piccoli accorgimenti non avrai più problemi:

  • Non usare il rasoio per più di 7 volte perché con il tempo la lama si rovina e ti costringe a passare più volte sullo stesso punto, stressando la pelle;
  • Non raderti mai a secco, ma idrata la zona per far scorrere meglio il rasoio. Prova a raderti sotto la doccia perché l’acqua ammorbidisce i follicoli piliferi e rende più facile la rasatura;
  • Usa una crema o una schiuma specifica per la rasatura;
  • Non raderti le ascelle troppo spesso, perché la tua pelle ha bisogno di riprendersi e, quando hai un forte prurito, evita di irritarla ulteriormente.

prurito sotto le ascelle

bruciore all’ascella

Deodorante delicato

La scelta del deodorante è fondamentale per evitare la comparsa di arrossamenti e prurito sotto le ascelle, prova a cambiare i prodotti che usi di solito: NIVEA propone una vasta gamma di deodoranti roll-on e spray proprio per le pelli sensibili:

  • Protect & Care Roll-on non contiene alcool etilico, non irrita la pelle e lascia una piacevole sensazione di epidermide morbida e asciutta;
  • Naturally Good Green Tea Pump è vegan al 100% e lascia sulla pelle una piacevole sensazione di freschezza con lo 0% di Alluminio (ACH).