Giovane donna che utilizza il deodorante Nivea Derma Control

Perché mi prudono le ascelle? 7 modi per sbarazzarsi del prurito sotto le ascelle

Come mai le tue ascelle sono così pruriginose? Continua a leggere per scoprire le cause del prurito sotto le ascelle e come trattarlo e prevenirlo.

Cosa sono le ascelle pruriginose?

Il prurito ascellare si riferisce alla sensazione di irritazione o fastidio che può scatenare il bisogno di grattarsi o strofinare la zona interessata.
Il prurito ascellare può essere causato da diverse cause, come scarsa igiene, calore eccessivo o zone di pelle secca. Il prurito ascellare può essere una sensazione molto fastidiosa, quindi continua a leggere per saperne di più su come eliminarlo e prevenirlo.

Quali sono i sintomi del prurito sotto le ascelle?

1
Prurito o irritazione sotto le ascelle, da lieve a grave.
2
Macchie rosse sotto le ascelle.
3
Gonfiore, protuberanze o brufoli sotto le ascelle.
4
Eruzioni cutanee nella zona ascellare.
5
Prurito ascellare senza arrossamento, dove la pelle è irritata ma non mostra segni visibili (spesso dovuto a pelle secca o sensibilità ai prodotti).
In alcuni casi, si può avvertire prurito ascellare senza arrossamento, dove la pelle è irritata ma non mostra segni visibili. Ciò potrebbe essere dovuto a pelle secca o sensibilità ai prodotti utilizzati sotto le ascelle.

Consulta un medico se il prurito persiste o è accompagnato da forte dolore o altri sintomi generali, poiché potrebbe indicare un'infezione o altre malattie, a volte gravi.
Young woman doing sport
Cause del prurito ascellare

9 cause del prurito alle ascelle

Il prurito alle ascelle può essere causato da diversi fattori, tra cui:

1. Calore:

Quando esposte a troppo calore, le ghiandole sudoripare si ostruiscono e non riescono a rilasciare il sudore. Questo le fa gonfiare, causando prurito e dolorose eruzioni cutanee sotto le ascelle.

2. Igiene inadeguata:

Mantenere le ascelle pulite è fondamentale per prevenire il prurito alle ascelle. Le ascelle ospitano molti tipi diversi di batteri. L'accumulo di sudore e sporco sulla pelle può favorire la proliferazione di questi batteri, causando prurito. È importante utilizzare un detergente delicato adatto per rimuovere lo sporco senza irritare la pelle.
Giovane donna in abito rosa che utilizza il deodorante Nivea

3. Irritazioni o eruzioni cutanee da rasoio:

Questo si verifica in genere quando una zona non viene rasata correttamente, il che può causare irritazione o prurito. Se si sviluppa un'irritazione o un'eruzione cutanea da rasoio, interrompere la rasatura per alcuni giorni e lasciare che la pelle guarisca.

4. Dermatite da contatto:

Si verifica quando la pelle è esposta a una sostanza irritante o a un allergene, causando arrossamento e irritazione. Tali sostanze possono includere saponi, detersivi per il bucato o alcuni deodoranti. Questi tipi di reazioni ascellari sono comuni e possono essere scatenate da ingredienti come alcol, profumi o alcuni conservanti presenti nei prodotti per la cura della persona. Un'eruzione cutanea causata dal deodorante può manifestarsi con arrossamento o una sensazione di bruciore sotto le ascelle dopo l'applicazione. Questa potrebbe essere una reazione allergica o irritante. Lava accuratamente la zona per rimuovere eventuali residui di deodorante ed evitare che la situazione peggiori. Consulta uno specialista per scoprire quali ingredienti evitare in caso di allergia.

5. Intertrigine:

Si tratta di un'eruzione cutanea che si verifica nelle zone umide delle pieghe cutanee. È caratterizzata da un'eruzione cutanea rossa o marrone che può causare prurito e sensazione di bruciore. È spesso di origine infettiva, ma può anche essere associata ad altre condizioni come eczema o psoriasi.

6. Peli incarniti:

si verificano quando un follicolo pilifero cresce lateralmente sotto la pelle. Questo può portare alla formazione di foruncoli o brufoli sotto le ascelle, spesso rossi e dolorosi al tatto.

7. Pelle sensibile:

Le persone con pelle sensibile possono essere più inclini al prurito ascellare. L'uso di alcuni deodoranti può causare irritazione, soprattutto in caso di pelle sensibile. Utilizza prodotti delicati, senza alcol e con una fragranza specifica per pelli sensibili per aiutare a prevenire il prurito.

8. Infezione linfonodale:

il dolore ascellare accompagnato da un piccolo nodulo può indicare un'infiammazione dei linfonodi. Questo è spesso segno di un'infezione fungina o batterica, motivo per cui è consigliabile consultare un medico.

9. Alcuni tumori

come il linfoma o rari tumori al seno, possono causare prurito. Se si manifestano altri sintomi o se hai dubbi, consulta sempre il medico.

In caso di sintomi gravi, ti consigliamo di consultare un medico.

Irritazione ascelle di notte: perchè?

Una sensazione di bruciore o prurito che si manifesta sotto le ascelle durante la notte può avere diverse cause. La maggior parte dei pruriti può essere aggravata di notte dal calore e dalla sudorazione eccessiva. In questo caso, assicurati che la camera da letto sia ben ventilata e usa lenzuola e indumenti leggeri che permettano alla pelle di respirare. Se avverti prurito, dolore o sudorazione eccessiva senza apparente motivo, ti consigliamo di consultare il medico per verificare l'eventuale presenza di malattie gravi.

background

5 modi per prendersi cura delle ascelle soggette a prurito

Ecco alcuni metodi che puoi utilizzare per trattare il prurito alle ascelle insieme a sintomi come i brufoli:

1
Creme o lozioni antiprurito:

Le creme antiprurito da banco che contengono ingredienti come la calamina possono aiutare a liberarsi del prurito alle ascelle. Chiedi consiglio al tuo medico o al farmacista. Saranno in grado di aiutarti a scegliere il trattamento più appropriato e di informarti sulle precauzioni da adottare.

2
Crema idratante:

L'applicazione di una crema idratante come la lozione NIVEA Repair & Care può aiutare a lenire il prurito alle ascelle, soprattutto se la pelle è secca.

3
Polveri anti-sfregamento:

Le polveri anti-sfregamento aiutano a eliminare i batteri e ad alleviare il fastidio causato dalle eruzioni cutanee, riducendo l'attrito sotto le ascelle.

Rimedi casalinghi:
Avvertenza: alcuni rimedi casalinghi possono talvolta essere consigliati per lenire il prurito. Tuttavia, è necessario prestare attenzione prima di utilizzarli. Anche le sostanze naturali possono avere effetti collaterali e molte di esse possono causare allergie o dermatiti da contatto, in particolare gli oli essenziali. In caso di dubbi, consulta sempre un medico.

4
Rinfrescante:

I cubetti di ghiaccio aiutano a lenire e alleviare irritazioni e prurito. Assicurati di non applicarli direttamente sulla pelle nuda, ma avvolgila in un asciugamano pulito o in un rotolo di carta assorbente e applicali sulla pelle.

5
Aloe vera:

L'aloe vera ha proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti che possono aiutare a lenire e alleviare il prurito alle ascelle. Segui i consigli di uno specialista per scoprire come applicarla e quali precauzioni adottare.

La gamma di deodoranti NIVEA Derma Control

Scopri la gamma di deodoranti NIVEA Derma Control, pensata per offrire 72 ore* di protezione e prendersi cura delle tue ascelle. Disponibile in tre formule specifiche, Defend, Restore e Natural Tone, tutte formulate per essere delicate sulla pelle, sono la scelta ideale per chi è soggetto a prurito ascellare.
Il deodorante NIVEA Derma Control Defend è formulato con acido ialuronico e provitamina B5, per proteggere la pelle sensibile dalle irritazioni causate dalla rasatura e dallo sfregamento contro gli indumenti, lasciandola morbida e confortevole.

Il deodorante NIVEA Derma Control Restore è arricchito con acido ialuronico e vitamina E, protegge dalle irritazioni e aiuta a ripristinare l'equilibrio della barriera cutanea dopo la rasatura, per ascelle più belle e morbide.

Il deodorante NIVEA Derma Control Natural Tone contiene acido ialuronico e vitamina C, pensato per pelli sensibili con colorito non uniforme, contribuendo a donare un aspetto più liscio e uniforme.

Tutte le opzioni combinano l'acido ialuronico con ingredienti delicati sulla pelle, offrendo una protezione efficace senza aggressività. Scegli NIVEA Derma Control per una freschezza duratura e una cura delicata, pensata per le pelli sensibili.

*Test strumentale, da 21 a 22 partecipanti a seconda del prodotto
Donna con in mano un deo roller NIVEA

6 rimedi per il prurito sotto le ascelle

Ecco alcune misure che puoi adottare per prevenire il prurito sotto le ascelle:
Gel doccia Nivea Derma Control
  1. Evita di grattarti o strofinare la pelle, poiché ciò potrebbe peggiorare la situazione.
  2. Indossa abiti larghi di cotone ed evita materiali come la lana che possono irritare la pelle sensibile.
  3. Pratica una buona igiene, come fare la doccia regolarmente e assicurarti di lavare accuratamente le ascelle con un prodotto delicato sulla pelle.
  4. Lava regolarmente vestiti e asciugamani, assicurandoti di utilizzare detergenti senza profumo.
  5. Mantieni la pelle idratata per evitare la secchezza che può causare prurito.
  6. Usa deodoranti o antitraspiranti delicati sulla pelle, come i deodoranti NIVEA Derma Control, limitando il rischio di sensazioni di irritazione e prurito.

Se ti stai chiedendo come evitare il prurito sotto le ascelle, inizia con una routine di igiene costante ed evita potenziali irritanti nei tuoi prodotti per la cura della pelle quotidiana.

Quale linea di deodoranti NIVEA è adatta alla pelle pruriginosa?

giovane donna che usa il deodorante Nivea Fresh Sensation
Le linee di deodoranti NIVEA includono deodoranti semplici, che proteggono dai cattivi odori, e deodoranti antitraspiranti, che proteggono sia dai cattivi odori che dalla sudorazione. Grazie alla loro elevata efficacia, gli antitraspiranti sono generalmente i più popolari e includono un'ampia gamma di prodotti, alcuni dei quali sono specificamente progettati per pelli secche, sensibili o soggette a prurito. La linea Derma Control, formulata senza alcol (alcol etilico), è ideale per aiutare a lenire la pelle sensibile e pruriginosa.

Domande frequenti sul prurito alle ascelle

Quali sono le cause del prurito alle ascelle?

Il prurito alle ascelle può essere causato da scarsa igiene, irritazione da rasatura, reazioni allergiche a prodotti o condizioni cutanee come l'eczema. Anche fattori ambientali come il calore e l'attrito degli indumenti possono causare fastidio.

Prurito alle ascelle: cosa fare per alleviarlo?

Per alleviare il prurito alle ascelle, prova a utilizzare creme idratanti lenitive o antiprurito. Impacchi freddi, aloe vera e prodotti delicati per la cura della pelle possono aiutare a ridurre la sensazione di irritazione e dare sollievo.

Perché mi prudono le ascelle di notte?

Di notte, il sudore e il calore corporeo possono aumentare il prurito nella zona ascellare.

Una reazione allergica può causare prurito alle ascelle?

Sì, le reazioni allergiche a deodoranti, saponi o detersivi per il bucato possono causare prurito alle ascelle. Se noti gonfiore o eruzione cutanea, interrompi l'uso del prodotto e consulta un medico.

Come posso prevenire il prurito alle ascelle?

Mantieni una corretta igiene, usa prodotti delicati per la cura della pelle e indossa tessuti traspiranti per prevenire il prurito alle ascelle. Evita prodotti chimici aggressivi e idrata sempre regolarmente le ascelle.

Quando dovrei consultare un medico in caso di prurito alle ascelle?

Se il prurito persiste o è accompagnato da sintomi gravi come gonfiore, arrossamento o febbre, è meglio consultare un medico. Questi potrebbero indicare un'infezione o una condizione sottostante più grave.