
Prurito sul corpo: cause, rimedi e quando preoccuparsi
Per alleviare il fastidio dobbiamo resistere alla tentazione di grattarci.
COS'È
Prurito su tutto il corpo: cos’è
CAUSE
Prurito diffuso: quali sono le cause
CAUSE PRURITO LOCALIZZATO
Quali sono invece le cause del prurito localizzato?
Il prurito alle gambe dipende spesso da una scorretta depilazione. Prima di passare il rasoio è importante preparare la pelle, per non stressarla, e nutrirla dopo la rasatura. Il prurito alla schiena, invece, è spesso sintomo di una scottatura solare.
Esiste poi un prurito notturno, cioè un prurito su tutto il corpo durante il periodo serale. Ha cause specifiche che possono andare dall’ipotiroidismo, alla carenza di ferro o perfino all’ansia.
RIMEDI
I rimedi contro il prurito
Una volta individuata la causa del prurito, è più facile trovare i rimedi adatti per allontanare la voglia impellente di grattarsi. Nel caso di pelle secca o di scottatura solare, è fondamentale mantenere la pelle bene idratata. Una crema corpo all’Aloe - come Crema Corpo Aloe Idratante di NIVEA - non solo idrata, ma lenisce, dando subito conforto e sollievo. Anche chi soffre di dermatite atopica trarrà giovamento, unito alla terapia prescritta dal medico, da una crema idratante delicata e rispettosa della cute.
È importante, inoltre, resistere allo stimolo e non grattarsi. Farlo, infatti, significherebbe irritare ulteriormente la pelle, portarla alla desquamazione nonché a generare ulteriore prurito. Se il prurito è intimo, infine, è preferibile adottare un detergente delicato, dal potere idratante e rinfrescante, ma che rispetti il pH fisiologico. L’aloe Vera e il profumo di Té Bianco di NIVEA Intimo Fresh Comfort deterge delicatamente le tue parti intime donando una sensazione di freschezza che dura a lungo. La sua formula delicata con Acido Lattico aiuta a mantenere il naturale livello di pH delle parti intime, donando sia un comfort immediato, sia una protezione che dura a lungo. Nel caso di prurito causato dalla carenza di ferro, invece, dopo le opportune analisi basterà ricorrere a un integratore.
RIMEDI DELLA NONNA
Per il prurito ecco i rimedi della nonna
A seconda del tipo di causa, esistono diversi rimedi della nonna, naturali ed economici, per contrastare il prurito. Quando il fastidio è generalizzato, una soluzione efficace per grandi e piccini è il bagno in acqua e amido di riso. Decongestiona, sfiamma e allevia bruciore e fastidio.
Se il prurito ha una base ansiosa, può essere mitigato in parte con tisane naturali calmanti come il biancospino e la camomilla. Se invece il prurito è localizzato e determinato da una puntura di insetto, un cubetto di ghiaccio o il gel d’Aloe Vera sono rimedi davvero efficaci e alla portata di tutti.