
Come dire addio alle mani secche? Cause e rimedi
Scopri le cause dell'eccessiva secchezza delle mani e impara a prevenirle con i consigli e i rimedi degli esperti.
Cosa sono le mani screpolate?

Quali sono le cause delle mani screpolate?
Lavaggio frequente delle mani e disinfettanti
Lavarsi le mani troppo spesso, soprattutto con acqua calda e saponi aggressivi, può rimuovere gli oli naturali, lasciando la pelle secca e irritata.
Freddo e bassa umidità
L'aria invernale e il riscaldamento degli ambienti interni possono ridurre i livelli di umidità, rendendo le mani più soggette a secchezza e screpolature.
Saponi e prodotti per la pulizia aggressivi
Detersivi e saponi antibatterici possono talvolta contenere sostanze chimiche che disidratano la pelle e ne indeboliscono la barriera naturale.
Mancanza di idratazione
Non applicare regolarmente la crema per le mani può causare una perdita di idratazione, soprattutto dopo il lavaggio o l'esposizione a elementi che seccano la pelle.
Patologie della pelle e allergie
Alcune patologie della pelle e allergie possono causare eccessiva secchezza, irritazione e sensibilità alle mani.
4 segni e sintomi delle mani secche
Pelle screpolata o squamosa:
Quando le mani perdono idratazione, possono iniziare a diventare ruvide, screpolarsi o sviluppare chiazze squamose. Questo è un segno che la barriera naturale della tua pelle ha bisogno di essere ripristinata.
Tensione e consistenza ruvida:
Se le tue mani sono dure o fastidiose dopo il lavaggio, dopo l'esposizione all'aria fredda o dopo il contatto con prodotti aggressivi, potrebbero essere prive dell'idratazione essenziale.
Screpolature o irritazioni:
In casi estremi, la secchezza può causare piccole screpolature o persino dolorose lacerazioni della pelle. Questo può rendere le attività quotidiane scomode e aumentare la sensibilità.
Prurito e arrossamento:
La secchezza può causare irritazione, con conseguente pelle arrossata e pruriginosa, che risulta sensibile al tatto. È il modo in cui la tua pelle ti segnala che ha bisogno di un nutrimento profondo.
Panoramica

Handcare routine mani secche con NIVEA
NIVEA Soft Daily UV SPF 15
Come prevenire la secchezza delle mani

3 rimedi per le mani screpolate
Maschera all'olio di mandorle e miele:
Mescola parti uguali di olio di mandorle e miele, applica sulle mani per 15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida. L'olio di mandorle contiene vitamina E ed è ricco di antiossidanti e acidi grassi che contribuiscono a nutrire e idratare la pelle, mentre il miele è un umettante naturale con un leggero effetto esfoliante che trattiene l'idratazione e ammorbidisce la pelle.
Gel di aloe vera:
Applica del gel fresco di aloe vera per lenire le irritazioni e aiutare a idratare la pelle. L'aloe vera contiene vitamine e minerali, nonché polisaccaridi e fitosteroli che aiutano a lenire la pelle secca e irritata, a ridurre il rossore e a fornire idratazione per dare sollievo alla pelle secca. Fai attenzione se prepari il gel di Aloe vera autonomamente, poiché potrebbe essere contaminato da lattice giallo, che contiene sostanze irritanti. In caso di dubbio, consulta uno specialista.
Mix di latte tiepido e avena macinata:
Immergi le mani in una miscela di latte tiepido e avena macinata per 10-15 minuti per ammorbidire la pelle secca. Il latte può aiutare ad ammorbidire la pelle, mentre l'avena ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a lenire le mani screpolate o irritate.
Consigliamo di procedere con cautela quando si tratta di rimedi casalinghi e di consultare un professionista se necessario.