una giovane coppia felice

Come dire addio alle mani secche? Cause e rimedi

Scopri le cause dell'eccessiva secchezza delle mani e impara a prevenirle con i consigli e i rimedi degli esperti.

Cosa sono le mani screpolate?

Le mani diventano secche quando la pelle perde idratazione, causando ruvidità, tensione e talvolta screpolature. Fattori come il clima, i lavaggi frequenti e i prodotti aggressivi possono privare la pelle dei suoi oli naturali. Mantenere le mani idratate con la giusta cura può restituire morbidezza e piacere.
5 cause principali della secchezza delle mani

Quali sono le cause delle mani screpolate?

1
Lavaggio frequente delle mani e disinfettanti

Lavarsi le mani troppo spesso, soprattutto con acqua calda e saponi aggressivi, può rimuovere gli oli naturali, lasciando la pelle secca e irritata.

2
Freddo e bassa umidità

L'aria invernale e il riscaldamento degli ambienti interni possono ridurre i livelli di umidità, rendendo le mani più soggette a secchezza e screpolature.

3
Saponi e prodotti per la pulizia aggressivi

Detersivi e saponi antibatterici possono talvolta contenere sostanze chimiche che disidratano la pelle e ne indeboliscono la barriera naturale.

4
Mancanza di idratazione

Non applicare regolarmente la crema per le mani può causare una perdita di idratazione, soprattutto dopo il lavaggio o l'esposizione a elementi che seccano la pelle.

5
Patologie della pelle e allergie

Alcune patologie della pelle e allergie possono causare eccessiva secchezza, irritazione e sensibilità alle mani.

4 segni e sintomi delle mani secche

Le tue mani lavorano duramente ogni giorno e quando iniziano a seccarsi, è il loro modo di dirti che hanno bisogno di cure extra. Riconoscere i primi segni di secchezza può aiutarti a ripristinare l'idratazione prima che si manifesti il fastidio. Ecco a cosa fare attenzione:
donna che usa la crema mani Nivea
1
Pelle screpolata o squamosa:

Quando le mani perdono idratazione, possono iniziare a diventare ruvide, screpolarsi o sviluppare chiazze squamose. Questo è un segno che la barriera naturale della tua pelle ha bisogno di essere ripristinata.

2
Tensione e consistenza ruvida:

Se le tue mani sono dure o fastidiose dopo il lavaggio, dopo l'esposizione all'aria fredda o dopo il contatto con prodotti aggressivi, potrebbero essere prive dell'idratazione essenziale.

3
Screpolature o irritazioni:

In casi estremi, la secchezza può causare piccole screpolature o persino dolorose lacerazioni della pelle. Questo può rendere le attività quotidiane scomode e aumentare la sensibilità.

4
Prurito e arrossamento:

La secchezza può causare irritazione, con conseguente pelle arrossata e pruriginosa, che risulta sensibile al tatto. È il modo in cui la tua pelle ti segnala che ha bisogno di un nutrimento profondo.

Mani screpolate

Panoramica

Cause: La secchezza delle mani può essere causata da fattori come il freddo, i lavaggi frequenti, la scarsa umidità, la disidratazione e le condizioni della pelle.

Segni e sintomi: Le mani secche possono presentare ruvidità, screpolature, arrossamento, prurito, tensione e desquamazione.

Consigli di prevenzione: Idratare regolarmente, indossare guanti quando fa freddo, evitare l'acqua calda e proteggersi dai raggi UV.

Handcare routine mani secche con NIVEA

Sapone Mani Delicato

Inizia con un sapone delicato e idratante per detergere le mani senza rimuovere il sebo naturale. Il Sapone Mani NIVEA Cream Care è un sapone cremoso delicato formulato con olio di mandorle per aiutare a proteggere la pelle e a prendersene cura durante il lavaggio.
NIVEA Crema mani idratante intensiva

Idrata subito dopo il lavaggio

Subito dopo il lavaggio, mentre la pelle è ancora leggermente umida, applica una crema idratante ricca per trattenere l'idratazione. Con un uso regolare, NIVEA Crema Mani Nutirente dona alle mani una sensazione di cura e morbidezza per tutto il giorno. La formula a rapido assorbimento è arricchita con olio di mandorle naturale e burro di karité che agiscono in sinergia con gli altri ingredienti della formula per fornire un'idratazione intensa, lasciando le mani morbide e lisce.

Esfoliazione

Per mantenere le mani morbide e lisce, esfolia una volta a settimana per rimuovere le cellule morte. Utilizza uno scrub delicato e procedi con una crema idratante. Spalmala delicatamente sulle mani con movimenti circolari per favorire il rinnovamento cutaneo.

Trattamento mani secche notturno

Per un'idratazione intensa, applica una generosa quantità di crema mani prima di coricarti e indossa morbidi guanti di cotone durante la notte. Questo permette alla pelle di assorbire la ricca idratazione della crema, contribuendo a rigenerare la pelle delle mani secche durante il sonno.

NIVEA Soft Daily UV SPF 15

La crema NIVEA Soft Daily UV SPF 15 idrata viso, corpo e mani in modo essenziale, contrastando efficacemente la secchezza e offrendo una protezione quotidiana di base contro i dannosi raggi UV. Con SPF 15, questa crema aiuta a proteggere la pelle dai danni cutanei causati dai raggi UV, contribuendo a mantenerla sana. Abbinala a una crema solare con un SPF più alto da applicare regolarmente durante l'esposizione al sole. Con burro di karité e olio di jojoba, la sua formula leggera e rinfrescante ti offre un'idratazione a lunga durata, lasciando la tua pelle morbida, liscia e nutrita.

Questo prodotto quotidiano è progettato per essere versatile, rendendolo una crema che puoi usare ovunque e in qualsiasi momento. Che tu sia a casa, al lavoro o in viaggio, questa formula a rapido assorbimento e non grassa garantisce un'idratazione prolungata per viso, corpo e mani, con una protezione solare media per le esigenze quotidiane.
6 modi per prevenire la secchezza delle mani

Come prevenire la secchezza delle mani

Prevenire la secchezza delle mani implica un mix di abitudini quotidiane e di pratiche di cura della pelle per mantenerla idratata e protetta. Ecco alcuni modi efficaci per prevenire la secchezza delle mani:
Idrata regolarmente:

Utilizza quotidianamente una crema idratante intensa, soprattutto dopo aver lavato le mani. Cerca creme o lozioni che contengano ingredienti come glicerina, burro di karité o olio di mandorle, che aiutano a trattenere l'idratazione.

Evita le docce calde:

L'acqua calda può privare la pelle dei suoi oli naturali. Opta per acqua tiepida quando fai la doccia o ti lavi le mani per evitare di seccare ulteriormente la pelle.

Utilizza prodotti delicati:

Saponi e detergenti aggressivi possono privare la pelle della sua naturale idratazione, causando irritazioni. Per prevenire la secchezza, opta per un prodotto delicato e senza profumo che aiuti a nutrire e proteggere la pelle. Se ha la pelle sensibile o soggetta ad allergie, puoi scegliere anche una formula senza profumo.

Indossa indumenti protettivi:

I venti forti e le basse temperature possono seccare le mani in inverno, quindi coprile sempre con i guanti per proteggerle dal freddo. L'aria invernale può privare la pelle dell'idratazione, rendendole vulnerabili a secchezza e screpolature.

Evita di lavarti eccessivamente le mani:

Lavarsi le mani può privare la pelle dei suoi oli naturali. Limita il lavaggio alle occasioni necessarie e applica sempre una crema idratante subito dopo.

Proteggi la pelle dal sole:

I raggi UV possono seccare e danneggiare la pelle, quindi applice sempre la protezione solare sulle zone esposte come le mani, anche nelle giornate nuvolose.

3 rimedi per le mani screpolate

Se le tue mani sono secche, screpolate o ruvide, opta sempre per prodotti specifici come quelli offerti da NIVEA, che possono darti la cura migliore. Tuttavia, puoi anche optare per questi semplici rimedi casalinghi che potrebbero aiutarti a ripristinare idratazione e morbidezza:
giovane donna che usa Nivea Repair & Care
1
Maschera all'olio di mandorle e miele:

Mescola parti uguali di olio di mandorle e miele, applica sulle mani per 15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida. L'olio di mandorle contiene vitamina E ed è ricco di antiossidanti e acidi grassi che contribuiscono a nutrire e idratare la pelle, mentre il miele è un umettante naturale con un leggero effetto esfoliante che trattiene l'idratazione e ammorbidisce la pelle.

2
Gel di aloe vera:

Applica del gel fresco di aloe vera per lenire le irritazioni e aiutare a idratare la pelle. L'aloe vera contiene vitamine e minerali, nonché polisaccaridi e fitosteroli che aiutano a lenire la pelle secca e irritata, a ridurre il rossore e a fornire idratazione per dare sollievo alla pelle secca. Fai attenzione se prepari il gel di Aloe vera autonomamente, poiché potrebbe essere contaminato da lattice giallo, che contiene sostanze irritanti. In caso di dubbio, consulta uno specialista.

3
Mix di latte tiepido e avena macinata:

Immergi le mani in una miscela di latte tiepido e avena macinata per 10-15 minuti per ammorbidire la pelle secca. Il latte può aiutare ad ammorbidire la pelle, mentre l'avena ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a lenire le mani screpolate o irritate.

Consigliamo di procedere con cautela quando si tratta di rimedi casalinghi e di consultare un professionista se necessario.

Domande frequenti

Come posso prevenire la secchezza delle mani in inverno?

Per prevenire la secchezza delle mani in inverno, usa un umidificatore in casa, indossa i guanti quando sei all'aperto e applica una crema idratante più nutriente dopo aver lavato le mani. Evita l'acqua calda e opta per l'acqua tiepida quando ti lavi le mani.

Quali sono le migliori creme mani per la pelle secca?

Le migliori creme mani per la pelle secca forniscono un'idratazione intensa, trattengono l'acqua nella pelle e rafforzano la barriera cutanea per una protezione e un sollievo duraturi. Spesso contengono ingredienti come burro di karité, glicerina e olio di mandorle.

La disidratazione può causare secchezza delle mani?

Sì, la disidratazione può contribuire alla secchezza delle mani. Quando il corpo non riceve abbastanza acqua, la pelle perde idratazione e diventa secca, soprattutto sulle mani, che sono spesso esposte agli agenti atmosferici.

È sicuro usare un disinfettante per le mani sulle mani secche?

Sebbene i disinfettanti per le mani siano efficaci nell'eliminare i germi, l'uso frequente può peggiorare la secchezza della pelle, poiché spesso contengono alcol che altera la barriera cutanea, favorendo l'eliminazione dell'acqua dalla pelle. È importante risciacquare bene e applicare una crema idratante dopo l'uso del disinfettante. Esistono anche disinfettanti e saponi antibatterici senza alcol che possono seccare meno la pelle.

Quali sono alcuni rimedi naturali per le mani secche?

I rimedi naturali includono l'applicazione di olio di cocco, olio di mandorle o miele come idratante. Puoi anche immergere le mani in una miscela di acqua tiepida e farina d'avena o gel di aloe vera per lenire la secchezza. Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando utilizzi rimedi casalinghi, soprattutto se prepari il gel di aloe vera autonomamente. In caso di dubbio, consulta un professionista o utilizza prodotti commerciali testati per la tollerabilità cutanea.

Le allergie possono causare secchezza delle mani?

Sì, le allergie a saponi, lozioni o allergeni ambientali come polline e polvere possono causare reazioni cutanee, che a loro volta possono portare a secchezza e irritazione delle mani. Identificare ed evitare gli allergeni può aiutarti a gestire i sintomi.

Come posso curare la pelle screpolata delle mani?

Per trattare la pelle screpolata, applica una pomata lenitiva o una crema mani nutriente. Puoi anche indossare i guanti durante la notte dopo aver applicato la crema idratante, per favorirne l'assorbimento e la guarigione.