
Come eliminare le occhiaie: rimedi efficaci
Vuoi dire addio alle occhiaie?
COME ELIMINARE
ELIMINARE LE OCCHIAIE SENZA RINUNCIARE AL DIVERTIMENTO
La carenza di vitamina C e di ferro e zinco è infatti tra i fattori che favoriscono la comparsa dei cerchi sotto agli occhi. Cerca anche di reintegrare le ore di sonno perse e di evitare il fumo, perché compromette le difese della pelle.
Se invece parliamo di una caratteristica genetica, puoi provare ad attenuare le occhiaie ma non riuscirai a liberartene del tutto, e questo è un motivo in più per ridurre il più possibile i fattori di rischio: non strofinare gli occhi per non irritare eccessivamente la pelle delicatissima del contorno occhi, e non sottoporli a stress eccessivi, come ad esempio stare tutto il giorno di fronte a uno schermo senza un’adeguata protezione degli occhi.
Infine, bere tanto e dormire qualche ora in più quando possibile aiutano sensibilmente a prevenire le occhiaie, anche nell’uomo.
RIMEDI FAI DA TE
5 RIMEDI FAI DA TE CONTRO LE OCCHIAIE
COPRIRE CON UN CORRETTORE
COPRIRE LE OCCHIAIE CON UN CORRETTORE
Il correttore è forse la risposta più rapida e immediata al problema delle occhiaie. Indipendentemente dal fatto che tu ne soffra geneticamente o che siano dovute a una mancanza di sonno, la cura miracolosa per le occhiaie è il correttore. Il correttore è disponibile sotto forma di stick o di crema leggera. Dovrebbe essere sempre una nuance più chiara rispetto alla tua carnagione naturale o al trucco che usi. Di norma, una piccola quantità è sufficiente per nascondere le occhiaie. Applica il correttore con un pennellino sottile o con le dita proprio sotto all'occhio e stendilo in modo uniforme. Sfumalo accuratamente in modo che non si vedano i colori contrastanti.
CREMA SPECIFICA
CREMA SPECIFICA PER OCCHIAIE
Non sorprende che la zona del contorno occhi sia una delle più delicate in assoluto. La pelle sotto agli occhi, infatti, è molto sottile, poiché manca del normale strato di tessuto grasso. Ci sono, invece, diversi vasi sanguigni e ghiandole linfatiche. Se al corpo manca ossigeno o liquidi, il sangue scorre più lentamente ed è più scuro. I vasi sanguigni sono visibili attraverso la pelle sottile, quasi trasparente, che si trova sotto agli occhi.
Dunque, le creme occhi sono certamente un valido alleato nella battaglia per eliminare le occhiaie, in quanto forniscono alla pelle principi attivi importanti che hanno un effetto positivo sul tessuto sottile sotto agli occhi. Per ringiovanire il tuo contorno occhi, usa NIVEA Q10 Plus Antirughe Contorno Occhi con Q10 e creatina. Questa formula con i principi attivi propri della pelle, riduce le rughe e le occhiaie. Applica la crema occhi picchiettandola leggermente, non strofinare: utilizzando la punta del dito, picchiettala partendo dal bordo interno dell'occhio verso il bordo esterno.
Anche NIVEA Hyaluron Cellular Filler Contorno Occhi Anti-rughe è una ottima soluzione per contrastare le occhiaie, grazie alla sua formula rinnovatrice delle cellule a base di acido ialuronico e creatina.
FILLER ALL'ACIDO IALURONICO
FILLER ALL'ACIDO IALURONICO PER ELIMINARE LE OCCHIAIE
Un altro modo per eliminare il problema delle occhiaie e il fastidioso “effetto panda” degli occhi cerchiati viene dalla medicina estetica ed è rappresentato da filler specifici di ultima generazione che riempiono letteralmente l’infossamento e risolvono il problema.
Il tipo di iniezione può variare a seconda se il problema sia più o meno esteso. In ogni caso, questi filler sono efficaci sia per trattare occhiaie di scarsa entità, sia per inestetismi che arrivano fino allo zigomo. Per chi si vuole rivolgere a questo tipo di trattamento estetico, è utile sapere che si tratta di filler completamente riassorbibili e a base di acido ialuronico. Questo significa, da un lato, che il trattamento ottiene un buon effetto senza edemi o operazioni invasive, anche se, dall’altro, pur garantendo un risultato stabile, questo non è permanente.
PERCHÉ COMPAIONO
PERCHÉ COMPAIONO LE OCCHIAIE
Quella contro le occhiaie è, per chi ne soffre, una vera e propria lotta senza quartiere. Per affrontarla al meglio, tuttavia, è bene conoscere le cause di questo spiacevole problema.
Per prima cosa, i motivi che favoriscono la comparsa dei cerchi attorno agli occhi sono molteplici e possono variare da persona a persona. Tra le cause, poi non ci sono solo party, ore piccole e qualche bicchiere di troppo. C’è chi soffre di occhiaie dopo aver perduto appena qualche ora di sonno, o chi le vede comparire ugualmente anche dopo una bella dormita.
Le cause, in altre parole, possono anche includere la predisposizione genetica.Per questo è utile conoscere il proprio corpo e attuare diverse strategie per curare le occhiaie, cercando in ogni caso di seguire uno stile di vita sano e di selezionare prodotti e i rimedi giusti.
Talvolta, le occhiaie possono avere una causa clinica ben precisa. Prima di preoccuparti, però, parlane con il tuo medico alla prossima visita. Anche la febbre da fieno, ad esempio, può causare le occhiaie indirettamente, poiché chi ne è soggetto si strofina spesso gli occhi, e uno strofinamento frequente irrita la pelle sensibile e può esacerbare le occhiaie.
Per chi fa un lavoro sedentario e trascorre diverse ore davanti al computer, la comparsa delle occhiaie può essere frequente, a causa dello stress e della stanchezza che questo comporta. Infine, possono esserci cause psicologiche alla radice. Stress al lavoro, preoccupazione o ansia possono essere delle ragioni per la comparsa di occhiaie.