Giovane donna sorridente

5 benefici del vapore sul viso

Scopri come fare il bagno di vapore al viso a casa in sicurezza e i suoi benefici. Impara i migliori passaggi successivi per una pelle luminosa e radiosa.

5 benefici del bagno di vapore sul viso e come farlo a casa

Ti chiedi come si faccia il bagno di vapore al viso a casa e quali siano i benefici di questa pratica? Se è così, qui troverai tutto ciò che c'è da sapere.

Che cos'è il bagno di vapore al viso?

Il bagno di vapore al viso è un modo semplice ma efficace per rivitalizzare la pelle e favorire un colorito più chiaro e sano. La pulizia del viso con vapore contribuisce a una pulizia profonda: l'esposizione del viso al vapore caldo può far apparire i pori più aperti, ammorbidendo e distaccando le impurità al loro interno.

I benefici del vapore sul viso vanno oltre la detersione. Il calore aumenta la circolazione, favorisce l'idratazione e può far apparire la pelle colorita, luminosa e rivitalizzata.
dark blue background

5 benefici del vapore sul viso

Il bagno di vapore sul viso non è solo un rituale rilassante, ma offre una serie di benefici per la pelle, se effettuato in modo sicuro e con moderazione. Ecco cinque ragioni per considerare l'aggiunta del vapore alla tua regolare skincare routine:
Giovane donna che si lava il viso
1
Pulizia profonda dei pori

Il vapore caldo aiuta ad ammorbidire e a sciogliere i residui all'interno dei pori, facilitando la rimozione di sporco, olio e residui di trucco. Questo permette una pulizia più efficace e lascia la pelle rinfrescata.

2
Migliora la circolazione

Il calore del vapore aumenta l'irrorazione sanguigna della pelle, che porta in superficie una maggiore quantità di ossigeno e di sostanze nutritive. In questo modo si può donare all'incarnato una luminosità naturale e sana.

3
Migliora l'assorbimento del prodotto

Quando la pelle è ben preparata da una sessione di vapore, permette ai prodotti per la cura della pelle, come sieri e creme idratanti di essere assorbiti più efficacemente. Ciò significa che i principi attivi possono funzionare meglio e offrire maggiori benefici alla pelle.

4
Facilita la rimozione dei punti neri

Il vapore sul viso può aiutare ad ammorbidire l'accumulo di impurità all'interno dei pori ostruiti, rendendo più facile rimuovere delicatamente i punti neri senza spremere, limitando così il rischio di irritazione. Si sconsiglia di spremere i punti neri per non aumentare il rischio di infiammazione e infezione.

5
Favorisce il rilassamento

Il vapore sul viso può regalarci un'esperienza rilassante, simile a quella di una spa. Prendersi qualche minuto di tranquillità per respirare profondamente e rilassarsi può giovare alla pelle e al benessere generale.

Come fare il vapore al viso a casa

Il bagno di vapore sul viso è un modo semplice e rilassante per garantire alla pelle una pulizia più profonda. Ecco una guida passo passo su come fare il vapore al viso a casa in modo sicuro ed efficace:

 

Fase 1. Acqua calda

Inizia a scaldare una piccola quantità d'acqua fino a produrre un leggero vapore. Togli con cautela il recipiente dal fuoco e versalo in una grande ciotola di ceramica o di vetro resistente al calore, evita i contenitori di plastica, poiché il calore può rilasciare particelle indesiderate nel vapore.  Se ti stai chiedendo cosa mettere nel vapore per il viso, sappi che, sebbene l'aggiunta di oli essenziali sia talvolta consigliata su alcuni siti web, è da evitare in quanto non si conoscono i loro potenziali effetti nocivi sulla salute quando vengono utilizzati in un bagno di vapore. Il calore può causare la rottura dei componenti degli oli essenziali, irritare i polmoni e aumentarne l'assorbimento, soprattutto negli spazi chiusi.

*Prestare sempre attenzione quando si maneggia l'acqua calda.

Fase 2. Pulire la pelle

Mentre l'acqua si raffredda leggermente, detergi delicatamente il viso per rimuovere il trucco, la sporcizia superficiale o l'SPF. Questo aiuta a preparare la pelle del viso al vapore.

Il prodotto Derma Skin Clear Acqua Micellare è un'ottima scelta per la pelle soggetta a macchie. La formula bifasica, arricchita con il 5% di siero che include PHA, acido salicilico e niacinamide rimuove il trucco resistente all'acqua e le impurità con poche e leggere passate. Lascia la pelle pulita e rinfrescata, senza residui grassi, inoltre è approvata dermatologicamente e oftalmologicamente per l'uso quotidiano.

Puoi anche optare per Acqua micellare infusa con siero Rose Care NIVEA che è adatta a tutti i tipi di pelle. Combina il 5% di siero con acqua di rose naturale concentrata, vitamina E e Amino Acid Complex. Idrata istantaneamente per una pelle dall'aspetto radioso e rimuove il trucco resistente all'acqua. Delicata sulla pelle e sugli occhi, deterge in profondità senza lasciare una sensazione di unto.

I detergenti viso NIVEA offrono una varietà di opzioni adatte alle diverse esigenze della pelle, in modo da trovare l'inizio perfetto per la tua skincare routine.

Fase 3. Vapore al viso per 5-10 minuti

Metti un asciugamano pulito sopra la testa a mo di tenda. Chinati sulla bacinella di acqua calda, non bollente, tenendo il viso a circa 20-30 cm dall'acqua. Chiudi gli occhi e lascia che il vapore riscaldi delicatamente la pelle per circa 5-10 minuti, il tempo necessario per ammorbidirla.

Al termine, asciuga delicatamente il viso con un asciugamano pulito. La pelle ora è pronta per assorbire le fasi successive della skincare routine.
Benefici del vapore sul viso

Panoramica

Come fare il vapore al viso a casa: Versa l'acqua calda in una bacinella, stendi un asciugamano sulla testa e resta vicino al vapore per 5-10 minuti per pulire delicatamente il viso.

Consigli per la cura della pelle dopo il bagno di vapore:
Dopo un bagno di vapore al viso, applica tonico, siero e crema idratante per bloccare l'idratazione e sostenere la barriera cutanea.

Benefici del bagno di vapore al viso:
lI bagno di vapore aiuta ad ammorbidire e a liberare i pori, a migliorare la circolazione e a favorire una pelle più chiara, sciogliendo l'olio e i residui intrappolati.

Frequenza del vapore al viso:
Una volta alla settimana è sufficiente per il bagno di vapore al viso. Esagerare può portare a secchezza o irritazione.

Cosa fare dopo aver fatto il bagno di vapore al viso?

Una volta terminato il bagno di vapore, è importante concludere con il giusto trattamento di cura della pelle. Il vapore al viso aiuta a rendere la pelle più ricettiva ai principi attivi, questo è il momento ideale per nutrire, riequilibrare e idratare la pelle.
Giovane donna che utilizza il tonico NIVEA Derma Skin Clear

1. Usa un tonico rinfrescante

Inizia applicando un tonico per riequilibrare i livelli di idratazione e affinare i pori. Il tonico Derma Skin Clear NIVEA è un'ottima opzione per questa fase, in quanto è arricchito con acido salicilico, sale marino e niacinamide, tutti elementi che aiutano a rinfrescare e a schiarire la pelle.  

Usato come parte della routine mattutina e serale, aiuta a controllare l'olio, a purificare i pori e a lasciare la pelle più liscia ed equilibrata, preparando la pelle per la fase successiva della routine di vapore post-facciale. 

NIVEA offre una gamma di tonici per il viso adatti a tutti i tipi di pelle, dalle formule delicate per le pelli sensibili alle soluzioni mirate per le pelli con tendenza alle macchie o grasse. Arricchiti con ingredienti come la niacinamide, l'acido salicilico e gli estratti naturali, i tonici NIVEA aiutano a rinfrescare, schiarire ed equilibrare la pelle, rendendoli perfetti dopo il trattamento del viso.

2. Applica un siero riequilibrante

A questo punto, applica un siero leggero per rilassare e rimpolpare la pelle del viso. Per esempio, il Derma Skin Clear Siero perfezionante e riequilibrante è arricchito con acido ialuronico, pro-vitamina B5 e niacinamide che aiutano a lenire, idratare e rafforzare la barriera cutanea. La formula leggera si assorbe facilmente e favorisce un incarnato dall'aspetto più sano, con pori visibilmente affinati e una grana della pelle più liscia in soli 7 giorni*.

*Studio in corso, 4 settimane, n=163

Scopri la gamma di sieri per viso NIVEA, arricchiti con ingredienti come l'acido ialuronico, il Q10, il Bakuchiol e la vitamina E: è disponibile un siero adatto a tutti i tipi di pelle e che aiuta la pelle di ogni persona a sentirsi rinfrescata e nutrita.
Giovane donna che utilizza NIVEA Derma Skin Clear Rebalance & Clear Serum
Giovane donna che usa la crema Nivea Soft

3. Idrata

Il passaggio finale, dopo il bagno di vapore al viso, è quello di ripristinare l'idratazione, poiché il vapore caldo può causare la secchezza della pelle. Le creme idratanti NIVEA aiutano a trattenere l'umidità e a nutrire la pelle. Adatta a tutti i tipi di pelle, la gamma comprende creme da giorno leggere e formule più ricche, in modo da poter scegliere l'opzione perfetta per mantenere la pelle morbida, liscia e curata dopo il bagno di vapore sul viso.

Per quanto tempo e con quale frequenza è necessario fare il bagno di vapore al viso?

Per la maggior parte dei tipi di pelle è sufficiente fare il bagno di vapore una volta alla settimana per godere dei benefici senza esagerare. Un bagno di vapore troppo frequente può provocare irritazioni, soprattutto se la pelle è sensibile o soggetta ad arrossamenti.

Per quanto riguarda la tempistica, si raccomanda un bagno di vapore di 5-10 minuti. È abbastanza lungo da ammorbidire e liberare i pori e stimolare la circolazione, ma abbastanza breve da non stressare la pelle.

Se sei alle prime armi con il bagno di vapore al viso o hai la pelle secca o sensibile, inizia con 5 minuti e vedi come reagisce la tua pelle.
Giovane donna che utilizza la nebbia idratante per il viso Nivea Rose Care
Giovane donna che si pulisce il viso

Ci sono svantaggi nel fare il bagno di vapore?

Sebbene il bagno di vapore al viso offra diversi benefici per la pelle, è importante prestare attenzione alla reazione della stessa. Un bagno di vapore eccessivo o troppo frequente può privare la pelle degli oli naturali, provocando secchezza, sensibilità o arrossamenti, soprattutto se si ha una pelle secca o reattiva.

Il bagno di vapore può anche peggiorare alcune condizioni della pelle, quindi è meglio evitarlo se si hanno problemi di pelle. In caso di dubbio, consigliamo di consultare un dermatologo prima di aggiungere il bagno di vapore alla propria routine di cura della pelle.

Per essere sicuri, suggeriamo di limitare sempre le sedute a una volta alla settimana, di mantenere una distanza confortevole dal vapore (20-30 cm) e di concludere con un trattamento idratante per sostenere la barriera cutanea.

Domande frequenti

Per quanto tempo devo fare il bagno di vapore?

Si consiglia di fare il bagno di vapore per 5-10 minuti per migliorare la circolazione e limitare il rischio di irritazioni. Inizia con 5 minuti se hai la pelle sensibile.

Come fare il vapore per la pulizia del viso a casa?

È possibile fare il vapore per il viso "fai da te" utilizzando acqua calda in una bacinella resistente al calore e un asciugamano sulla testa per intrappolarlo.

A cosa serve il bagno di vapore sul viso?

Il bagno di vapore sul viso ammorbidisce e scioglie i residui, stimola la circolazione e prepara la pelle ad assorbire meglio sieri e creme idratanti.

Un bagno di vapore sul viso aiuta a combattere i punti neri?

Sì, il bagno di vapore sul viso ammorbidisce i detriti nei pori ostruiti, rendendo i punti neri più facili da rimuovere se abbinata a una routine di pulizia delicata.

La sauna facciale e il bagno di vapore sono la stessa cosa?

Entrambi danno risultati simili; la sauna utilizza un dispositivo, mentre il vapore per pulire il viso richiede unicamente acqua calda e un asciugamano.

Devo fare il bagno di vapore di mattina o di sera?

Puoi fare il bagno di vapore sia di mattina che di sera, a seconda della tua routine. Molte persone preferiscono fare il bagno di vapore di sera in quanto aiutano a rimuovere gli accumuli della giornata e preparano la pelle a ripararsi durante la notte.

Tenere gli occhi aperti durante la pulizia del viso con vapore fa male?

Sì. Chiudere gli occhi aiuta a prevenire le irritazioni e permette alla pelle delicata degli occhi di beneficiare del vapore.

A che distanza devo tenere il viso dal vapore?

Consigliamo di tenere il viso a una distanza di 20-30 cm dal vapore per evitare il surriscaldamento e di regolare la distanza in base al proprio comfort.