
Brufoli sottopelle: come si formano e i migliori rimedi per eliminarli
Come si formano i brufoli sottopelle? Perché spuntano all’improvviso?
COSA SONO E PERCHÉ SI FORMANO
Cosa sono I brufoli sottopelle e perché si formano
I brufoli sottopelle sono un fastidioso inestetismo che colpisce uomini e donne senza distinzione. Queste bollicine sottopelle su fronte e altre zone del corpo hanno dimensioni variabili e, molto spesso, sono difficili da sconfiggere: capita, infatti, di dover ricorrere a un piccolo intervento per farle sparire del tutto.
La causa dei brufoli sottopelle è l’accumulo di pus che rimane intrappolato a livello sottocutaneo e, in alcuni casi, da questi fenomeni possono nascere dei comedoni, oppure cisti e papule. I brufoli sottopelle si creano a causa di un processo infiammatorio che interessa direttamente il follicolo pilifero, dove si accumulano batteri, detriti cellulari e altro materiale organico.
Tra le cause di queste infiammazioni cutanee troviamo:
DOVE SI PRESENTANO
DOVE POSSONO PRESENTARSI I BRUFOLI SOTTOPELLE?
Un brufolo grande sottopelle può comparire in tantissime parti del corpo, in entrambi i sessi e interessare individui di età differenti. Se da una parte è vero che gli adolescenti ne sono maggiormente colpiti, con i tipici brufoli sottopelle sulla fronte e sulle guance, capita molto spesso di trovare brufoli sottopelle in alcune parti del corpo più nascoste, come naso e mento.
Le aree più interessate da questo inestetismo cutaneo sono:
SINTOMI
I SINTOMI DEI FORUNCOLI SOTTOPELLE
I brufoli sottopelle sul naso e in altre zone del corpo si presentano con grandezza di diversa misura e l’incidenza è uguale tra uomini e donne, anche se durante l’adolescenza vediamo crescerne il numero. Non sono rari anche i brufoli sottopelle nei bambini nella zona del viso o in punti particolarmente nascosti, dove i tessuti opprimono le ghiandole sebacee.
I brufoli sottopelle infiammati si fanno notare per la comparsa di un arrossamento della zona interessata, con possibilità di:
RIMEDI
RIMEDI PER ELIMINARE I BRUFOLI SOTTOPELLE
Per i brufoli sottopelle sulla schiena e sul viso, i rimedi, per fortuna, non mancano e in alcuni casi non c’è bisogno di alcun tipo di trattamento perché si risolvono naturalmente con il tempo.
Altre volte, invece, la problematica si risolve facendo dei peeling chimici o iniziando a usare con regolarità dei prodotti esfolianti, in grado di affinare la pelle e far uscire il brufolo dallo strato sottocutaneo. Consigliamo l'utilizzo giornaliero di Clean Deeper Gel Scrub Quotidiano che deterge i pori in profondità ed aiuta a liberare i pori ostruiti. Inoltre svolge un'azione micro-esfoliante e levigante per una pelle pulita e dall'aspetto più sano.
Inoltre, per sgonfiare un brufolo sottopelle, ti consigliamo di utilizzare con regolarità la Maschera Nivea Urban Skin Detox Purificante 10 Minuti che, grazie all’infusione di Tè Verde, detossina, opacizza e rinfresca il viso.
PREVENZIONE
BRUFOLI SOTTOPELLE E PREVENZIONE
Prevenire la formazione di un brufolo sottopelle è possibile grazie a piccoli accorgimenti, che ti aiuteranno ad avere una pelle sana e liscia.
L’acne sottopelle, se non è collegato a questioni ormonali, è infatti facilmente prevenibile con piccole accortezze quotidiane, che vanno dall’alimentazione alla detersione delicata di viso e corpo con prodotti specifici.
Come prevenire i brufoli sottopelle? Ecco tutto quello che devi sapere: