
Cosa sono i brufoli e perché si formano?
Brufoli, comedoni, punti bianchi e punti neri: solo chi soffre di queste manifestazioni della pelle, e in particolare della pelle del viso, sa quanto siano fastidiose e spesso difficili da sconfiggere. Ma scopriamo meglio cosa sono davvero i brufoli e perché si manifestano?
Come si formano i brufoli?
PERCHÉ VENGONO I BRUFOLI E PUNTI NERI? LE CAUSE E I SINTOMI
Spesso, poi, non si tratta solo di comuni brufoli o di puntini bianchi sulla pelle, che indicano già la presenza di pus: vi sono, infatti, anche altre manifestazioni come i cosiddetti brufoli interni, quelli sottopelle o i comedoni chiusi che si formano allo sbocco del pelo con un caratteristico colore scuro e possono comparire anche sul mento. Ecco svelato, allora, cosa sono i punti neri: pori o follicoli occlusi da cellule morte, peli e batteri.
Prevenire brufoli e imperfezioni: qualche suggerimento
Che si tratti solo di piccole impurità sottocutanee o di brufoli dolorosi e infiammati, è bene tenere sotto controllo la produzione di sebo senza, tuttavia, rischiare di seccare troppo la pelle.
Ricordiamo infatti che il grasso serve proprio a difendere l’organo più esteso che possediamo e, dunque, per evitare circoli viziosi, la prima indicazione è quella di evitare prodotti troppo aggressivi che scatenerebbero una produzione di sebo ancora maggiore.
Meglio anche stare lontani da fattori irritanti come un forte calore o da possibili abrasioni, specialmente quelle procurate da tentativi di schiacciare o strizzare i brufoli da soli. Da evitare inoltre fumo e alimenti troppo grassi e non sani che possono avere un effetto negativo sulla pelle.