Non tanto tempo fa, la pelle pura e candida era considerata un ideale di bellezza. Le persone di carnagione "chiara” erano altolocate, poiché era evidente che non dovevano svolgere lavori manuali all'esterno.
Ma nel corso degli anni le tendenze cambiano. Oggi va di moda una carnagione sana e abbronzata. La tua pelle si abbronza perché i raggi UV stimolano la sua produzione di un determinato pigmento, chiamato melanina.
Il suo compito: proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV, donando alle sue cellule una barriera protettiva efficace. Quindi possiamo dire che una bella carnagione non è altro che il risultato di un grande piano di protezione ideato da madre natura. Tutte le persone si abbronzano con la stessa rapidità? No: l'abbronzatura dipende da certe cellule adibite alla formazione dei pigmenti. Maggiore è il numero, l'attività e la diffusione di queste cellule, e più rapida e intensa sarà la tua abbronzatura. Poiché il numero di queste cellule è determinato geneticamente, purtroppo possiamo avere soltanto un'influenza limitata sulla nostra abbronzatura.
Scopri qui maggiori informazioni sugli effetti del sole.