Giovane donna che utilizza la lozione corpo idratante express Nivea

Cos'è la cellulite e come ridurla

Vieni a scoprire cos'è la cellulite, le sue cause più comuni e impara 5 metodi per ridurne l'aspetto sulle gambe, sulle cosce e sulle braccia.

Come togliere la cellulite

La cellulite è del tutto normale, ma se stai cercando di ridurne la presenza, sei nel posto giusto. Anche se non è possibile eliminarla del tutto, esistono metodi delicati per contribuire a migliorare l'aspetto e la presenza della cellulite su aree come cosce, braccia e gambe. Dalle abitudini di vita ai trattamenti mirati, scopri come ridurre la cellulite e favorire ogni giorno una pelle più liscia e compatta.
Giovane donna che utilizza la lozione corpo rassodante Q10 di Nivea

Che cos'è la cellulite?

La cellulite è una condizione cutanea comune e del tutto naturale che colpisce molte persone. Si verifica quando i depositi di grasso si spingono attraverso il tessuto connettivo sotto la pelle, creando un aspetto infossato o irregolare. La pelle cellulitica viene talvolta chiamata anche ""pelle a buccia d'arancia"". 

Sebbene sia del tutto normale, molte persone cercano di ridurre l'aspetto della cellulite per sentirsi più sicure della propria pelle. La buona notizia è che esistonometodi semplici e delicati per aiutare a levigare e rassodare l'aspetto e la consistenza della pelle, tra cui la cura della pelle, il movimento e le sane abitudini quotidiane.

Dove compare la cellulite?

 

La cellulite tende a colpire maggiormente le donne rispetto agli uomini a causa della diversa distribuzione di grasso, muscoli e tessuto connettivo. In effetti, si ritiene che la cellulite colpisca, in misura variabile, l'80-90%* delle donne.

La cellulite è comunemente presente su:  

  1. Fianchi 
  2. Cosce 
  3. Addome 
  4. Glutei 
  5. Seno

La cellulite tende a colpire maggiormente le donne rispetto agli uomini a causa della diversa distribuzione di grasso, muscoli e tessuto connettivo. In effetti, si ritiene che la cellulite colpisca, in misura variabile, l'80-90%* delle donne. 

**Sparavigna, A., Guglielmini, G., Togni, S., Cristoni, A., & Maramaldi, G. (2011). Valutazione dell'efficacia anticellulite: un trattamento cosmetico topico per gli inestetismi della cellulite, una formulazione multifunzionale. Journal of Cosmetic Science, 62(3), 305-316. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21839033/

Q10 Siero-lozione rassodante ed energizzante per il corpo

6 cause comuni della cellulite

Quali sono le cause della cellulite? La verità è che non conosciamo a fondo tutti i dettagli di come si forma la cellulite. Tuttavia, gli esperti ritengono che sia legata a un mix di cambiamenti ormonali, genetica, stile di vita e struttura della pelle e del tessuto connettivo. Ecco alcune delle cause più comuni della cellulite:
Giovane donna che utilizza la crema corpo Nivea Repair & Care

1. Ormoni

Si ritiene che gli ormoni, in particolare gli estrogeni, svolgano un ruolo importante nello sviluppo della cellulite. Quando le donne invecchiano e i livelli ormonali cambiano, soprattutto in menopausa, il flusso sanguigno alla pelle può rallentare. Ciò significa che meno ossigeno e meno sostanze nutritive raggiungono il tessuto connettivo, riducendo la produzione di collagene. Quando questi tessuti si indeboliscono, le cellule di grasso sottostanti diventano più visibili, creando l'aspetto a fossette noto come cellulite.

2. Genetica

I geni possono influenzare aspetti come la struttura della pelle, la circolazione e il modo in cui il corpo immagazzina i grassi, tutti fattori che influiscono sulle possibilità di sviluppare la cellulite. Ecco perché alcune persone hanno maggiori probabilità di avere la cellulite su cosce, gambe o braccia rispetto ad altre, anche se hanno uno stile di vita simile.

3. Fattori legati allo stile di vita

Uno stile di vita meno attivo e un'alimentazione ricca di cibi processati, zucchero o sale possono contribuire alla formazione della cellulite. Queste abitudini possono portare all'accumulo di grasso, alla cattiva circolazione e alla ritenzione idrica, tutti fattori che possono rendere la cellulite più visibile. Anche il fumo e l'eccesso di alcol possono influire sulla forza e sull'elasticità della pelle aumentando le possibilità di comparsa della cellulite.

4. Scarsa circolazione sanguigna

Un flusso sanguigno sano sostiene la pelle fornendo ossigeno e sostanze nutritive, che la aiutano a ripararsi e a mantenersi soda. Quando la circolazione è più lenta, a causa dell'inattività, dello stare seduti a lungo o di altri fattori legati alla salute, la pelle può indebolirsi, rendendo la cellulite più evidente.

5. Invecchiamento

Con l'invecchiamento la nostra pelle diventa naturalmente più sottile e meno elastica. Questo rende la cellulite più visibile, soprattutto su cosce, gambe e glutei. Anche i livelli di estrogeni diminuiscono con l'età e ciò può ridurre la circolazione in alcune zone del corpo, un altro fattore che può portare alla comparsa della cellulite.

6. Lo stress

Anche un elevato livello di stress può influire sulla formazione della cellulite. Il cortisolo, l'ormone dello stress, può influenzare il flusso sanguigno, la digestione e il modo in cui l'organismo immagazzina i grassi. Lo stress può anche portare ad abitudini come mangiare male o saltare l'esercizio fisico, fattori noti per l'aumento e la comparsa della cellulite.
Come togliere la cellulite

Panoramica

Che cos'è la cellulite? La cellulite è una comune condizione della pelle causata dal grasso che spinge attraverso il tessuto connettivo, spesso presente su cosce, gambe, braccia e glutei.

Quali sono le cause comuni della cellulite? Le cause più comuni della cellulite sono: cambiamenti ormonali, genetica, cattiva circolazione, invecchiamento e fattori legati allo stile di vita come dieta e stress

Come eliminare la cellulite sulle gambe, sulle cosce e sulle braccia: Anche se non è possibile eliminare completamente la cellulite, uno stile di vita sano e una skincare routine possono aiutare a ridurre la cellulite su gambe, cosce e braccia. 

Skincare per per rassodare la pelle: Combinati con l'idratazione, l'esercizio fisico e la spazzolatura a secco, i prodotti rassodanti possono contribuire a rendere la pelle più liscia e a migliorarne l'aspetto. Tuttavia, non hanno un effetto diretto sulla cellulite.

Come togliere la cellulite?

Molte persone si chiedono come togliere la cellulite in maniera completa e definitiva, soprattutto da zone comuni come le cosce, le gambe o le braccia. Sebbene sia difficile eliminare del tutto la cellulite (se non con metodi invasivi come la chirurgia), è possibile adottare misure per ridurne l'aspetto e favorire una pelle più tonica e compatta.

Piuttosto che concentrarsi su come sbarazzarsi definitivamente della cellulite, l'approccio più efficace consiste nel combinare abitudini semplici e coerenti con il proprio corpo, come mantenersi attivi, nutrire la pelle e fare scelte di vita sane. Di seguito analizziamo come prevenire la cellulite.

5 metodi per ridurre e prevenire la cellulite

Sebbene la cellulite sia molto comune, è difficile da ridurre o prevenire. Tuttavia esistono alcune semplici abitudini di vita che possono contribuire a ridurne la comparsa e a favorire una pelle più tonica.
Giovane donna che utilizza la lozione corpo idratante originale Nivea
1
Mangiare seguendo una dieta equilibrata per ridurre la cellulite

Una dieta sana ed equilibrata, che includa cereali integrali, frutta e verdura fresca, può sostenere la pelle e contribuire a ridurre l'accumulo di grasso sotto la superficie. Gli alimenti processati ad alto contenuto di zuccheri, grassi o sale possono contribuire all'infiammazione, alla ritenzione idrica e all'accumulo di grasso, rendendo più evidente la cellulite su cosce e gambe.

2
Rimanere idratati

Bere acqua a sufficienza, circa 2 litri al giorno, è uno dei metodi più semplici ed efficaci per favorire la naturale elasticità della pelle. Quando la pelle è disidratata può portare a un tono e a una carnagione disomogenei, che possono aumentare la comparsa della cellulite sulla pelle.

3
Provare la spazzolatura a secco o il massaggio

Massaggiare o spazzolare a secco le zone soggette a cellulite, come le cosce o i glutei, può aiutare a stimolare la circolazione e favorire il drenaggio linfatico. Sebbene la spazzolatura a secco non sia in grado di trattare, ridurre o eliminare la cellulite, può contribuire a ridurne l'aspetto lasciando la pelle più liscia e tonica.

4
Esercizio fisico regolare

Fare esercizio fisico è un ottimo metodo per contribuire a ridurre la cellulite su gambe e cosce, aumentando il flusso sanguigno e favorendo il metabolismo dei grassi. Concentrati sugli allenamenti per la parte inferiore del corpo, come camminare, andare in bicicletta o fare esercizi di forza, per aiutare a tonificare i muscoli.

5
Gestire lo stress

Livelli elevati di stress possono influenzare ormoni come il cortisolo, che possono contribuire all'accumulo di grasso e alla cattiva salute della pelle, fattori legati alla cellulite. Che si tratti di un bagno tranquillo, di una breve passeggiata o semplicemente di rallentare i ritmi, le piccole azioni per la cura di sé stessi possono essere molto utili.

Nivea Lozione corpo riparatrice e curativa

Come togliere la cellulite da cosce e gambe: esercizi consigliati

Le cosce e le gambe sono tra le zone più comuni in cui compare la cellulite. Anche se non esiste una soluzione immediata, l'esercizio fisico regolare può svolgere un ruolo fondamentale nel migliorare l'aspetto e la consistenza della pelle.

Esercizi mirati di rafforzamento e tonificazione, come squat, affondi, step-up e bicicletta, possono aiutare a rassodare i muscoli sotto la pelle, riducendo così l'aspetto della cellulite. Questi movimenti non solo rafforzano i muscoli, ma favoriscono anche una migliore circolazione e il drenaggio linfatico, entrambi importanti per la salute e la consistenza della pelle.

La costanza è fondamentale. Non è necessario trascorrere ore in palestra; anche brevi allenamenti un paio di volte alla settimana possono fare una differenza notevole nel tempo.

Consigli per la cura della pelle per migliorarne l'elasticità

Sebbene i trattamenti cosmetici agiscano solo sulla superficie della pelle e non possano eliminare la cellulite che si trova in profondità, una routine costante di cura della pelle del corpo può aiutare a ridurne l'aspetto e a sostenere una pelle più soda e liscia. Prova i prodotti rassodanti NIVEA progettati per prendersi cura della pelle in modo intenso e delicato.

Fase 1: Preparazione con una spazzola a secco

Prima della doccia, utilizza una spazzola a secco per massaggiare delicatamente le zone in cui la cellulite è più diffusa, come cosce, gambe, braccia o glutei. Questo aiuta a stimolare la circolazione e a favorire il drenaggio linfatico, migliorando nel tempo il tono e la consistenza della pelle. Fai dei movimenti leggeri verso l'alto, poi prosegui con una doccia calda per preparare la pelle all'idratazione.

Fase 2: Idrata e rassoda la pelle quotidianamente

Dopo il bagno, scegli una delle creme idratanti Q10 mirate di NIVEA, per bloccare l'idratazione e sostenere la compattezza della pelle:
 
La NIVEA Q10 Crema Corpo Idratante Rassodante è arricchita da un complesso nutriente di stimolatori di collagene contenente Q10 puro e vitamina C, per aiutare a rassodare visibilmente la pelle e migliorarne l'elasticità entro 7 giorni**. Inoltre, garantisce fino a 72 ore di idratazione profonda, lasciando la pelle morbida, liscia e idratata**. È ideale per l'uso quotidiano, soprattutto su zone come gambe, cosce e braccia cellulitiche.

* Complesso testato in vitro su cellule della pelle 
**Test strumentale su 44 volontari
Giovane donna che utilizza la lozione rassodante per il corpo NIVEA Q10 + Vitamina C
In alternativa, scegli il NIVEA Q10 Siero-Lozione Corpo Rassodante + Energizzante che offre una combinazione mirata di principi attivi. La sua formula avanzata contiene la più alta concentrazione di Q10 puro di NIVEA*, oltre a vitamina C e acido ialuronico per aiutare a ridurre visibilmente l'aspetto della cellulite e donare alla pelle un aspetto più sodo e luminoso. Clinicamente testato** e a rapido assorbimento, offre un effetto rassodante ed energizzante, idratando profondamente la pelle fino a 72 ore***. Applicalo quotidianamente sulle aree delle cosce, delle gambe o delle braccia per ottenere i migliori risultati. 

Una routine di trattamento delicata e costante può aiutare ad avere una pelle più morbida, liscia e nutrita. Per ottenere la compattezza della pelle, la Crema Corpo Idratante Rassodante NIVEA combina ingredienti efficaci con trattamenti delicati per la pelle, per aumentare la tua sicurezza ogni giorno. 

*Nella gamma di prodotti NIVEA per la cura del corpo 
****Test strumentale su 40 donne

Domande frequenti

Quali rimedi ci sono contro la cellulite?

Uno stile di vita sano, come un'alimentazione equilibrata, l'idratazione, l'esercizio fisico regolare e la gestione dello stress, possono contribuire in modo naturale a ridurre la comparsa della cellulite.

L'esercizio fisico può eliminare la cellulite?

L'esercizio fisico non può eliminare completamente la cellulite, ma può contribuire a ridurne l'aspetto. Gli allenamenti regolari, soprattutto quelli che tonificano e rafforzano i muscoli, migliorano la circolazione e riducono il grasso, il che può rendere la cellulite meno evidente, soprattutto su zone come le cosce e le gambe. Anche se la tonificazione non farà scomparire del tutto la cellulite, può aiutare la pelle ad apparire più soda e liscia nel tempo.

Si può eliminare la cellulite?

La cellulite non può essere completamente eliminata (se non con metodi invasivi come la chirurgia), ma cambiamenti concreti nello stile di vita e nella cura della pelle possono contribuire a ridurne l'aspetto e a favorire una pelle più liscia e compatta.

La spazzolatura a secco aiuta a ridurre la cellulite?

La spazzolatura a secco può aiutare a stimolare la circolazione e il drenaggio linfatico, migliorando la texture della pelle e riducendo l'aspetto della cellulite nel tempo, se combinata con l'idratazione.

Bere acqua aiuta a ridurre la cellulite?

Anche se l'idratazione non influisce direttamente sulla cellulite, bere molta acqua mantiene la pelle idratata ed elastica, contribuendo a ridurre l'aspetto della cellulite e a sostenere la salute generale della pelle.