
Pelle mista? Ecco come trattarla al meglio
La pelle mista ha esigenze specifiche. Scopriamo quali sono
LE CARATTERISTICHE
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA PELLE MISTA?
Tutte le tipologie di pelle hanno le loro peculiarità, ma quella mista sembra riassumerne almeno due: si alternano, infatti, zone come quella T - che include fronte, mento e naso – in cui la pelle è più grassa, lucida e con tendenze acneiche, e zone come la cute delle guance, il contorno occhi e labbra e spesso il collo, che presentano i caratteri tipici della pelle normale o secca.
La pelle mista, in effetti, si chiama così proprio per questa duplice caratteristica che, oltre a renderne più difficile il trattamento, è causa di una disomogeneità sia a livello della sua composizione che per quanto riguarda l’aspetto estetico.
Avere ben chiare le varie caratteristiche delle aree cutanee è fondamentale quando ti prendi cura della tua pelle e, in presenza di pelle mista, è necessario individuare le problematiche e agire con i prodotti giusti.
Non c’è dubbio, infatti, che la pelle nella zona T, essendo più grassa che in altre aree, tenda ad apparire lucida e a sviluppare impurità come pori dilatati, brufoli e punti neri, poiché le ghiandole sebacee in quest'area del viso sono particolarmente attive. Le altre zone, invece, necessitano di un altro tipo di trattamento che non secchi ulteriormente la pelle se questa è arida o desquamata, o che non ne comprometta l’equilibrio.
Dunque, per quanto riguarda la skin care della pelle mista del viso, sono necessari accorgimenti particolari, nonché l’uso di prodotti specifici.
La pelle mista, in effetti, si chiama così proprio per questa duplice caratteristica che, oltre a renderne più difficile il trattamento, è causa di una disomogeneità sia a livello della sua composizione che per quanto riguarda l’aspetto estetico.
Avere ben chiare le varie caratteristiche delle aree cutanee è fondamentale quando ti prendi cura della tua pelle e, in presenza di pelle mista, è necessario individuare le problematiche e agire con i prodotti giusti.
Non c’è dubbio, infatti, che la pelle nella zona T, essendo più grassa che in altre aree, tenda ad apparire lucida e a sviluppare impurità come pori dilatati, brufoli e punti neri, poiché le ghiandole sebacee in quest'area del viso sono particolarmente attive. Le altre zone, invece, necessitano di un altro tipo di trattamento che non secchi ulteriormente la pelle se questa è arida o desquamata, o che non ne comprometta l’equilibrio.
Dunque, per quanto riguarda la skin care della pelle mista del viso, sono necessari accorgimenti particolari, nonché l’uso di prodotti specifici.
PELLE MISTA E DISIDRATAZIONE
PELLE MISTA E DISIDRATAZIONE
Chi ha una pelle del viso mista sa che i problemi maggiori iniziano con l’adolescenza. Tuttavia, nel corso degli anni, la pelle del viso tende a disidratarsi e, dunque, la disomogeneità che caratterizza la pelle mista finisce per aumentare con zone di pelle oleosa e lucida e altre di pelle arida e desquamata. La mancanza di un’adeguata idratazione, dunque, è un fattore che aggrava le problematiche della pelle mista ed è necessario per questo mantenere la cute del viso idratata evitando al contempo creme troppo nutrienti o grasse.
RIMEDI E CONSIGLI
COME RIPRISTINARE L'EQUILIBRIO DELLA PELLE MISTA: RIMEDI E CONSIGLI
La pelle del viso mista ha bisogno di attenzioni e cure particolari sia per quanto riguarda il trattamento delle sue peculiarità – ad esempio le imperfezioni o l’eccesso di sebo nella zona T – sia per quanto riguarda la normale skin care e i prodotti da scegliere per detergere e idratare.
UOMO
LA PELLE MISTA NELL'UOMO
La pelle mista è spesso presente anche negli uomini, a cui si associa anche una maggiore sensibilità. In tal caso, NIVEA MEN Sensitive Crema Idratante è la soluzione giusta per idratare e proteggere la pelle dell’uomo più soggetta a irritazioni, grazie alla sua formula priva di alcol che risulterebbe troppo aggressivo per la pelle mista. L’azione anti-age di NIVEA MEN Antirughe Idratante DNAge, invece, è adatta anche agli uomini con pelle mista che vogliono ritrovare una pelle elastica e tonica, attenuando le rughe.
TRUCCO E PELLI MISTE
TRUCCO E PELLI MISTE
La pelle mista necessita di qualche accorgimento in più anche per quanto riguarda il make-up. È sconsigliabile, infatti, utilizzare fondotinta troppo coprenti che finirebbero per aumentare la produzione di sebo nella zona T. Dunque, il primo passo è sempre quello di passare una crema idratante specifica adatta per pelli miste su tutto il viso. Sul fronte naso e mento, poi, un primer o un fondotinta leggero e opacizzante aiuterà a minimizzare i pori. Anche un velo di cipria finale, oltre a esser utile per fissare il trucco, aiuterà a contrastare i residui di un possibile effetto lucido.