Come impedire che la newsletter di nivea venga classificata come spam

Con la newsletter di NIVEA non ti perderai più campagne sconto esclusive, buoni sconto interessanti e fantastiche novità sui prodotti. Sarebbe sicuramente un peccato se queste notizie finissero nella cartella dello spam, non trovi?

Attualmente circolano numerosi virus, ecco perché molti provider di posta elettronica hanno reso ancora più severi i loro filtri antispam. Purtroppo, dato che le newsletter (come quella di NIVEA) vengono inviate ad un lungo elenco di destinatari, può capitare che finiscano nelle cartelle "Sconosciuti" o "Pubblicità", se non addirittura nella cartella "Spam". In tal caso le newsletter non compariranno più nella posta in arrivo.

Se ti sei già iscritto alla nostra newsletter ma non l'hai ancora ricevuta, dai un'occhiata a queste cartelle per trovare l'ultima edizione. Successivamente ti basterà confermare che non si tratta di spam.

Qualora il tuo sistema di posta non disponesse di questa funzione, aggiungi l'indirizzo newsletter@news.nivea.it alla tua rubrica. Grazie.