Glowing skin

Come avere la pelle luminosa: 4 consigli e una routine

Leggi 4 consigli su come avere la pelle luminosa e scopri una skincare routine consigliata in 6 fasi per una pelle radiosa.

Cos'è la pelle luminosa?

Una pelle luminosa appare idratata, liscia e naturalmente luminosa. Riflette la luce in modo uniforme, donandole un aspetto fresco. Può anche essere definita "pelle di vetro" per il suo aspetto simile al vetro. Ottenere una pelle luminosa implica una skincare routine equilibrata che includa un'esfoliazione delicata e l'uso di ingredienti idratanti come l'acido ialuronico. Oltre alla cura della pelle, anche fattori legati allo stile di vita, come un'alimentazione ricca di nutrienti e un sonno adeguato, contribuiscono a ottenere un incarnato radioso.

6 fattori che possono influenzare la tua luminosità

1
Mancanza di idratazione:

la pelle disidratata appare stanca e priva di luminosità. Bere abbastanza acqua, circa 6-8 bicchieri (da 1,5 a 2 litri) al giorno, e utilizzare prodotti idratanti per la cura della pelle può aiutare a ripristinarne la luminosità.

2
Accumulo di cellule morte:

Il rinnovamento cutaneo rallenta con l'età, conferendo un aspetto spento. Un'esfoliazione regolare aiuta a rimuovere le cellule morte e a rivelare una pelle fresca e luminosa.

3
Cattiva skincare routine:

Utilizzare prodotti sbagliati o saltare passaggi chiave può influire sulla luminosità. Una routine costante con gli ingredienti giusti può migliorare la naturale luminosità della pelle.

4
Processo di invecchiamento:

Con l'avanzare dell'età, la pelle perde elasticità e luminosità naturale. L'uso di sieri con ingredienti come tiamidolo, vitamina C, acido ialuronico o retinolo può contribuire a rendere la pelle luminosa.

5
Stagionalità:

 In inverno, i bassi livelli di umidità possono rendere la pelle più secca e più incline al colorito spento. In estate, una maggiore esposizione al sole può conferire alla pelle un aspetto naturale e abbronzato, ma senza un'adeguata protezione solare, può anche portare a disidratazione.

6
Ciclo mestruale:

la fase ovulatoria porta livelli più alti, portando a una maggiore idratazione e luminosità, mentre la fase luteale (prima delle mestruazioni) è caratterizzata da un calo degli estrogeni e da un aumento del progesterone, che possono causare untuosità o pelle spenta.

Come rendere la pelle del viso luminosa? 4 consigli

Ottenere una pelle luminosa non significa solo prendersi cura della pelle, ma anche mantenere sane abitudini di vita che la aiutino a risplendere dall'interno. Dal riposo a sufficienza all'assunzione dei nutrienti giusti, questi semplici ma efficaci consigli possono aiutarti a ottenere una pelle luminosa a lungo termine.
1
Dormi a sufficienza

Cerca di dormire 7-9 ore con una sonno di qualità a notte per permettere alla pelle di ripararsi e rigenerarsi, contribuendo a ridurre i segni di stanchezza e opacità.

2
Gestisci lo stress

Livelli elevati di stress possono causare sfoghi cutanei e pelle spenta. Pratica tecniche di mindfulness, meditazione o rilassamento per gestire lo stress e mantenere la tua luminosità

3
Fai regolarmente esercizio fisico

L'attività fisica migliora la circolazione, che aiuta a fornire ossigeno e nutrienti alla pelle, lasciandola fresca e luminosa.

4
Segui una dieta ricca di nutrienti

Incorpora alimenti ricchi di antiossidanti come frutti di bosco, verdure a foglia verde e acidi grassi Omega-3 per promuovere la salute della pelle.

Pelle luminosa

Panoramica dei fatti

Cosa rende la pelle luminosa? La pelle è luminosa quando è ben idratata e opportunamente esfoliata. Ingredienti come il tiamidolo, l'acido ialuronico, la vitamina C e la niacinamide possono contribuire a migliorare l'idratazione, rafforzare la barriera cutanea o illuminare l'incarnato.

Perché l'idratazione è importante per una pelle radiosa?
Una pelle idratata appare più tonica. Bere abbastanza acqua e utilizzare ingredienti idratanti come l'acido ialuronico può aiutare a mantenere i livelli di idratazione e prevenire la secchezza.

In che modo l'esfoliazione favorisce una pelle luminosa?
L'uso di esfolianti delicati come gli AHA e i BHA può contribuire a migliorare la texture della pelle rimuovendo le cellule morte e opache, rivelando una superficie più liscia per una pelle radiosa e luminosa. L'esfoliazione consente inoltre ad altri prodotti per la cura della pelle di penetrare e agire in modo più efficace.

Skincare routine per una pelle luminosa

Avere una skincare routine pensata per aiutare la pelle a essere più idratata contribuirà a renderla luminosa.

1. Detersione:

Inizia la tua routine con un detergente delicato e idratante per aiutare a rimuovere accumuli, sporco, sebo e impurità che possono rendere la pelle opaca. La detersione aiuta a mantenere l'equilibrio idrico, permettendo alla pelle di assorbire ingredienti illuminanti. Eliminando queste impurità, la detersione dona alla pelle un aspetto più radioso. Per mantenere l'equilibrio idrico della pelle, opta per un detergente delicato e idratante come l'acqua micellare. L'Acqua Micellare Skin Glow  NIVEA per pelli spente e sensibili è arricchita con un complesso di aminoacidi e il 5% di siero con vitamina C ed E. Rimuove il trucco waterproof, le impurità e lo sporco con poche passate. Illumina, energizza e idrata la pelle per un incarnato più uniforme e levigato.

2. Esfoliare:

Esfoliare delicatamente con AHA o BHA per rimuovere le cellule morte, liberare i pori e favorire il rinnovamento cutaneo per una pelle radiosa. Per un'esfoliazione efficace ma delicata, prova NIVEA Even Glow Liquid Refiner, formulato con il 4% di AHA, l'1% di PHA e Aloe Vera. Questa formula peeling senza risciacquo esfolia delicatamente per rimuovere le cellule morte, donando una pelle immediatamente liscia e un colorito uniforme in soli 7 giorni*.

3. Applica un siero idratante:

I sieri sono un ottimo alleato per la cura della pelle perché sono generalmente ricchi di principi attivi in grado di penetrare più a fondo negli strati superiori della pelle. A seconda della formula, possono fornire un'idratazione intensa, nutrire la pelle o offrire benefici mirati per aiutarti a ottenere un incarnato sano e radioso. Prova il siero NIVEA Cellular Replumping con acido ialuronico per rimpolpare e aiutare a trattenere l'idratazione. Applicarlo sulla pelle umida può aiutare a migliorarne l'assorbimento e a trattenere l'idratazione in modo più efficace, donando alla pelle un aspetto più morbido ed elastico.

4. Usa un siero illuminante:

Questi sieri esaltano la luminosità della pelle, uniformando l'incarnato e migliorandone la luminosità. Prova il siero NIVEA Luminous630 Even Glow, formulato con Tiamidolo, Niacinamide e Aloe Vera, per ridurre le macchie scure e uniformare il tono della pelle, aiutando a restringere i pori e a fornire un'idratazione immediata e duratura, donandoti una pelle più radiosa.

5. Idrata:

Mantieni l'idratazione con una crema idratante nutriente adatta al tuo tipo di pelle. Scegli una formula con ingredienti noti per la loro efficacia, come l'acido ialuronico, che aiuta a trattenere l'acqua nella pelle.
Giovane donna che usa l'acqua micellare Nivea

6. Applica quotidianamente un prodotto per la cura della pelle con SPF:

Usa una crema solare o un prodotto per la cura della pelle con protezione solare SPF 50+ per proteggere dai danni dei raggi UV e contribuire a preservare la luminosità della pelle. Riapplicare ogni due ore, soprattutto all'aperto, per garantire una protezione continua.

Domande frequenti

Il trucco può migliorare la luminosità della pelle?

Se ti stai chiedendo come illumiare il viso, i prodotti leggeri e illuminanti possono donare una luminosità immediata, integrando i trattamenti per la cura della pelle. Aiutando a coprire eventuali imperfezioni, l'uso di prodotti per la cura della pelle colorati aiuta anche a idratare e prendersi cura della pelle, donando al contempo un colorito naturale e luminoso.

Lo stress può influire sulla luminosità della pelle?

Alti livelli di stress possono scatenare sfoghi cutanei e un colorito spento, influenzando l'aspetto generale della pelle. Tecniche di rilassamento come la meditazione e la respirazione profonda possono aiutare a mantenere una pelle sana riducendo i livelli di cortisolo, un ormone rilasciato sotto stress.

Ho ancora bisogno di una crema idratante se uso un siero?

Sì, i sieri forniscono ingredienti attivi, ma non sostituiscono una crema idratante. La crema idratante aiuta a trattenere l'idratazione e previene la perdita d'acqua, migliorando l'efficacia dei sieri.

I sieri aiutano a ottenere una pelle luminosa?

I sieri con ingredienti attivi possono contribuire a migliorare l'idratazione e uniformare il tono della pelle. I sieri idratanti con acido ialuronico rimpolpano la pelle, mentre i sieri illuminanti contengono ingredienti come la vitamina C o il tiamidolo anti-macchie, che aiutano a contrastare l'incarnato spento.

Posso ottenere una pelle luminosa solo con la cura della pelle?

La cura della pelle gioca un ruolo importante, ma anche l'idratazione, la dieta e il sonno contribuiscono. Bere molta acqua, mangiare cibi ricchi di antiossidanti e dormire a sufficienza aiutano a mantenere una luminosità naturale.

Quali ingredienti contribuiscono a rendere la pelle luminosa?

L'acido ialuronico aiuta a illuminare la pelle, l'acido ialuronico idrata in profondità e la niacinamide aiuta a uniformare il tono della pelle. L'uso regolare di questi ingredienti può contribuire a ottenere una pelle visibilmente radiosa.

In che modo le scelte di stile di vita influiscono sulla luminosità della pelle?

L'acido ialuronico aiuta a illuminare la pelle, l'acido ialuronico idrata in profondità e la niacinamide aiuta a uniformare il tono della pelle. L'uso regolare di questi ingredienti può contribuire a ottenere una pelle visibilmente radiosa.