
La skincare routine uomo in 5 semplici passi | NIVEA MEN
Scopri una skincare routine uomo semplice in 5 fasi, con suggerimenti supplementari
Cos'è la skincare uomo?
Perché la skincare uomo è diversa da quella femminile
La skincare maschile in 5 semplici fasi

Ulteriori fasi per la skincare
Ci sono altri passaggi che potresti voler aggiungere a questa semplice skincare routine in 5 fasi, tra cui:
Siero viso
Esistono molti tipi di sieri disponibili con diversi ingredienti attivi per concentrarsi su diverse problematiche della pelle. I sieri viso generalmente contengono ingredienti attivi più concentrati (vitamina E, acido ialuronico, bakuchiol) e hanno una formula più leggera e meno oleosa. Questo consente un assorbimento più rapido di concentrazioni più elevate di ingredienti efficaci che aiutano a migliorare l'incarnato della pelle.
Maschere viso
Le maschere viso sono simili ai sieri viso in quanto sono disponibili in un'ampia varietà che offre benefici specifici fornendo alla pelle ingredienti più concentrati. Sono ottime per integrare la tua skincare routine principale su base settimanale.
Balsamo da barba
La pelle può essere molto sensibile dopo la rasatura ed è importante prendersi qualche minuto in più per dedicarle attenzione. Usa un balsamo dopobarba di buona qualità per lenire, rinfrescare e rivitalizzare la pelle. Alcuni balsami possono aiutare a proteggere la pelle sensibile dopo la rasatura contro i 5 segnali di irritazione cutanea: bruciore, rossore, secchezza, tensione e micro-tagli.
Panoramica
7 errori comuni nella skincare uomo
Saltare la protezione solare
È facile pensare che la protezione solare sia solo per le giornate di sole, ma i raggi UV possono danneggiare la pelle anche nelle giornate nuvolose o in ambienti chiusi.
Rimedio: applicare la protezione solare quotidianamente come ultimo passaggio della routine mattutina.
Usare prodotti aggressivi
I prodotti aggressivi per la cura della pelle possono danneggiare la barriera naturale della pelle, causando secchezza, irritazione o eccessiva produzione di sebo.
Rimedio: scegliere prodotti adatti al tipo di pelle e formulati per mantenerne l'equilibrio e l'idratazione naturali.
Ignorare il tipo di pelle
L'uso di prodotti non adatti al tipo di pelle può portare a squilibri, che si tratti di eccessiva untuosità o secchezza.
Rimedio: Impara a conoscere il tipo di pelle (grassa, secca, mista o sensibile) e scegli prodotti specifici.
Non idratare la pelle grassa
La pelle grassa ha comunque bisogno di idratazione. Saltare l'uso della crema idratante potrebbe far produrre più sebo alla pelle, causando un effetto lucido indesiderato.
Rimedio: Opta per una crema idratante leggera e opacizzante che idrati senza ostruire i pori. Questo è un passaggio importante in una buona routine di cura della pelle maschile.
Esfoliare eccessivamente
Esfoliare troppo frequentemente può danneggiare la barriera protettiva della pelle, causando irritazioni.
Rimedio: Esegui l'esfoliazione una o due volte a settimana con uno scrub delicato o un esfoliante chimico come parte di una routine di cura della pelle maschile di base.
Applicare i prodotti nell'ordine sbagliato
L'uso dei prodotti nell'ordine sbagliato può comprometterne l'efficacia.
Rimedio: Segui questa semplice sequenza: Detergente → Esfoliante (se utilizzato) → Crema contorno occhi → Siero (se utilizzato) → Crema idratante → SPF (solo al mattino). Consulta l'articolo di NIVEA su come creare una skincare routine.
Errori nella rasatura
Radersi con un rasoio non affilato, radersi a secco o trascurare la cura post-rasatura può causare irritazioni o peli incarniti.
Rimedio: Radersi con un rasoio affilato, utilizzare una crema da barba lenitiva e applicare sempre un balsamo dopobarba lenitivo.
Evitando questi comuni errori nella cura della pelle e seguendo una routine di cura della pelle maschile semplice e ben strutturata, gli uomini possono godere di una pelle dall'aspetto più sano, più pulita e più fresca.