
MANI SCREPOLATE: CAUSE E RIMEDI PER TUTTE LE STAGIONI
La soluzione definitiva per le mani screpolate
LE CAUSE
MANI SCREPOLATE: LE CAUSE
La pelle secca, oltre a creare disagio, espone l’organo più esteso che abbiamo a segni permanenti, malattie e arrossamenti di vario tipo. E anche chi non soffre di questo problema, ha certamente sperimentato almeno una volta nella vita quella sensazione fastidiosa di avere la pelle delle mani secca, ruvida e bisognosa di cure e di attenzioni.
In generale, le mani screpolate, spesso soggette anche a tagli e piccole ragadi, sono un problema che affligge molte persone, sia in estate che in inverno. Le cause, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non sono soltanto ambientali, dovute a squilibri termici, o, in particolare, al freddo eccessivo. Anche con la bella stagione, infatti, possono sussistere problematiche come mani secche o secchissime che si spellano facilmente. Per cercare di risolvere il problema, dunque, analizziamo in dettaglio le principali cause, i sintomi più comuni e i possibili rimedi per tornare ad avere mani lisce e sane.
Mani che si spellano, pelle screpolata, dita e palmi spaccati: se è vero, infatti, che il freddo gioca senza dubbio un ruolo importante abbassando le difese della pelle e compromettendone l’equilibrio lipidico, non è la sola causa di mani e dita screpolate.
I SINTOMI
I SINTOMI DELLE MANI SCREPOLATE
RIMEDI
RIMEDI PER LE MANI SCREPOLATE
Una volta chiarito il perché si screpolano le mani, è utile pensare ai possibili rimedi. Se è vero, infatti, che alcune delle principali cause di questo fastidioso problema non possono essere rimosse, se ne può almeno ridurre l’effetto negativo, proteggendo il più possibile le mani.
In primo luogo è necessario ricordare di indossare sempre i guanti quando si entra in contatto con detersivi o detergenti aggressivi. Anche contro il freddo i guanti devono diventare un accessorio imprescindibile per chi soffre di pelle screpolata delle mani. Inoltre, è opportuno scegliere saponi non troppo aggressivi e non lavare le mani troppo spesso, avendo cura di asciugarle bene ogni volta, anche tra le dita.
Se, tuttavia, pur con qualche accorgimento non si riesce ad evitare che si verifichino problemi, il trattamento prevede l’utilizzo assiduo e costante di una buona crema per le mani screpolate, con tagli e non, che restituisca elasticità e idratazione alla pelle ogni volta che se ne sente il bisogno.
LE CREME
LE CREME PER LE MANI SCREPOLATE
Le creme mani Nivea rispondono a diversi tipi di esigenza: la Crema Mani Nutriente e la Crema Mani Vellutante, rispettivamente arricchite dalla presenza di olio di mandorle e burro di karitè, favoriscono un’idratazione prolungata e donano un’immediata sensazione di benessere e sollievo alle mani screpolate e arrossate. La Crema Mani Idratante, a base di sali marini, è pensata per proteggere le mani con una formula leggera e di facile assorbimento. E per chi, oltre a mani spaccate dal freddo o rovinate dai detersivi, cerca di prevenire l’invecchiamento cutaneo e i primi segni del tempo, la Crema Mani Anti-Età Q10 affronta questo problema grazie ai filtri UV e ai coenzimi Q10.
In conclusione, risolvere il problema si può a patto di mettere in atto la strategia giusta. È bene adottare, prima di tutto, abitudini e pratiche che aiutino a prevenire i problemi, come l’uso di guanti. Anche l’idratazione generale del corpo gioca un ruolo importante: bere molto è sempre un toccasana per la propria pelle. Infine, in presenza di screpolature, tagli e spellature è necessario prendersi cura delle proprie mani con un trattamento adeguato, spalmando crema più volte al giorno e applicando un impacco prima di andare a dormire.
Leggi anche i nostri approfondimenti:
* sulla dermatite da freddo che causa la pelle secca