Donne che usano il bakuchiol

Il Bakuchiol nella skincare: Che cos’è il Bakuchiol e a cosa serve?

Scopri di più sul il Bakuchiol nella Skincare

IL BAKUCHIOL NELLA SKINCARE

Scegliere gli ingredienti più naturali e salutari per i prodotti è diventata una parte molto importante della nostra skincare routine. Abbiamo scoperto gli incredibili effetti del retinolo, rinomato per l'ampia gamma di benefici che offre alla pelle. Purtroppo, però, può essere irritante per le pelli sensibili. Per questo motivo siamo entusiasti di presentare il bakuchiol, un nuovo ingrediente di origine vegetale che sta rapidamente diventando un'alternativa diffusa.  

Continua a leggere per scoprire i benefici dell'olio di bakuchiol e capire perché le persone lo preferiscono al retinolo.

CHE COS'È IL BAKUCHIOL

L'olio di bakuchiol proviene dalla pianta di Babchi, chiamata anche Psoralea Corylifolia. L'olio di Bakuchiol è stato tradizionalmente utilizzato nelle medicine indiane e cinesi, ma la sua popolarità sta rapidamente aumentando grazie alla ricerca di sostituti di origine vegetale. Le sue caratteristiche vegetali e antibatteriche rendono i sieri e gli oli di Bakuchiol più delicati del retinolo e più adatti a chi ha problemi di pelle come eczema, psoriasi, dermatite o pelle sensibile. Le opinioni sul Bakuchiol sono veramente positive, infatti la maggior parte delle persone che l'hanno provato, hanno trovato questo ingrediente portentoso.
 
Ma qual è la differenza tra Bakuchiol e retinolo?

Ecco l'alternativa naturale al retinolo!

BAKUCHIOL VS RETINOLO

È importante comprendere le differenze tra bakuchiol e retinolo per capire i benefici dell'olio di bakuchiol. Il bakuchiolo e il retinolo vengono messi a confronto per i benefici che condividono:

1.  Aiuta a combattere le linee sottili e le rughe
2. Può prevenire e alleviare l'acne 
3. Può combattere le irregolarità del tono della pelle
4. Stimola la creazione di diversi tipi di collagene

Ma allora quali sono le differenze tra questi due ingredienti?

VEGAN FRIENDLY

Una delle differenze fondamentali tra il bakuchiol e il retinolo è la loro compatibilità con i vegani. Il retinolo è un tipo di retinoide ricavato dal tuorlo d'uovo e dall'olio di fegato di pesce. Nonostante non venga usato spesso questa lavorazione nel campo della cosmesi, alcune forme di retinolo cosmetico possono ancora seguire questa pratica. Il bakuchiol, invece, è di origine vegetale, rendendo tutti i sieri e gli oli di bakuchiol adatti ai consumatori vegani.

CURA DELLA PELLE IN GRAVIDANZA

Un'altra grande differenza tra il bakuchiol e il retinolo è la possibilità di utilizzare l'olio di bakuchiol in modo sicuro durante la gravidanza. Si consiglia di non utilizzare il retinolo durante la gravidanza a causa degli effetti che può avere sul bambino in via di sviluppo. La differenza chimica tra il retinolo e il bakuchiol è abbastanza significativa da far supporre che non ci saranno problemi nell'uso del bakuchiol durante la gravidanza. Tuttavia, se non si è sicuri degli effetti del bakuchiol in gravidanza, è bene rivolgersi a un medico.

PELLE SENSIBILE

Nonostante gli evidenti benefici, le persone con pelle sensibile trovano che il retinolo possa irritare la loro pelle, causando secchezza e arrossamenti. Accelerando il ricambio cellulare, il Bakuchiol agisce per lenire e curare la pelle, evitando le irritazioni e fornendo al contempo gli stessi benefici del retinolo, dandogli un forte vantaggio sul retinolo.

ALTRI BENEFICI DEL BAKUCHIOL NELLA CURA DELLA PELLE

Ora sappiamo cos'è il bakuchiol e come si differenzia dal retinolo, ma quali sono i benefici del bakuchiol per la cura della pelle? Il bakuchiol è un potente antiossidante, l'ingrediente chiave di qualsiasi trattamento efficace per la pelle. Gli antiossidanti, di cui fa parte il bakuchiol, hanno la capacità di prevenire i segni dell'invecchiamento, illuminare il tono della pelle e offrire molti altri benefici per la pelle. Abbiamo evidenziato i principali benefici dell'uso del Bakuchiol nella routine di cura della pelle;

1. PREVENZIONE DELL'ACNE CON IL BAKUCHIOL

L'acne può essere causata e peggiorata dai radicali liberi. In quanto antiossidante, l'olio di bakuchiol riduce l'effetto di questi radicali liberi sulla pelle, alleviandone l'impatto sulla pelle sensibile e a tendenza acneica.  
 
L'olio di bakuchiol è anche un antinfiammatorio, che aiuta a combattere l'acne arrossata, gonfia e infiammata.

2. COMBATTE I SEGNI DELL'INVECCHIAMENTO

I sieri e gli oli di Bakuchiol contribuiscono ad accelerare la rigenerazione cellulare e a stimolare la produzione di collagene nella pelle. Il collagene è una proteina che aumenta l'elasticità della pelle, consentendole di riprendere la sua forma originale. L'aggiunta di Bakuchiol alla routine di trattamento della pelle può contrastare la perdita di collagene e aiutare la pelle ad apparire più giovane che mai! Prova la nostra  Cellular Expert Lift Crema Giorno Antietà Multidimensionale, che aumenta la produzione di collagene delle cellule del +48% in sole 4 ore - la chiave per una pelle più giovane.

3. COMBATTE LE MACCHIE SCURE E IL TONO DELLA PELLE NON UNIFORME

A differenza del retinolo, il bakuchiol rende la pelle meno sensibile ai raggi solari. L'olio di Bakuchiol riduce l'effetto dei radicali liberi, come l'inquinamento e i danni del sole, sulla pelle. Questi radicali liberi possono causare uno squilibrio nella produzione di melanina, con conseguente iperpigmentazione e un tono della pelle non uniforme. Proteggendo la pelle, i prodotti a base di bakuchiol possono prevenire e persino migliorare l'aspetto delle macchie scure e dei toni della pelle non uniformi.

COME USARE IL BAKUCHIOL

Con la sua crescente popolarità, non è mai stato così facile aggiungere il bakuchiol alla routine di cura della pelle. Dal siero al bakuchiol alle maschere per il viso e alle creme idratanti, tutti stanno diventando prodotti essenziali nei regimi delle persone. 

Essendo un prodotto delicato e naturale, si può iniziare a usare l'olio di bakuchiol a partire dai 20 anni più volte al giorno: perfetto al mattino prima dell'idratazione e alla sera prima di applicare qualsiasi siero.

Si consiglia di applicare i prodotti a base di olio di bakuchiol dopo aver pulito il viso e averlo asciugato.

L'olio di bakuchiol funziona bene con altri ingredienti idratanti come lo squalane. A differenza del retinolo, può essere tranquillamente utilizzato con altri prodotti della propria skincare routine, compreso il retinolo stesso, poiché le proprietà calmanti del bakuchiol permettono al retinolo di funzionare meglio e aumentare la tolleranza della pelle a questo ingrediente. Tuttavia, non è consigliabile utilizzarlo con l'acido glicolico, in quanto potrebbe degradare la formula. Anche se il bakuchiol non causa sensibilità al sole come il retinolo, consigliamo sempre di applicare una protezione solare prima di esporre la pelle al sole.
 
Prova la nostra NIVEA Cellular Expert Lift Crema Notte Antietà Multidimensionale per un'esperienza completa con il bakuchiol.